Verona, 19 novembre 2025 – L’innovazione nasce dalla capacità di ripensare continuamente i propri paradigmi. È in quest’ottica che HWG Sababa presenta il Risk Operations Center (ROC), la nuova estensione del modello HyperSOC™️ che arricchisce e potenzia le capacità del SOC integrando la prospettiva del rischio. Il ROC nasce infatti come evoluzione naturale del Security Operations Center (SOC), aggiungendo alla gestione operativa della sicurezza una dimensione di risk intelligence che trasforma i dati tecnici in informazioni strategiche utili al business.Il ROC nasce per rispondere all’esigenza, sempre più evidente nelle aziende, di affiancare alla gestione operativa della sicurezza una visione di rischio più ampia e orientata al business. Mentre il SOC si concentra sul monitoraggio degli eventi, sull’analisi tecnica delle minacce e sulla gestione delle vulnerabilità, il ROC integra un ulteriore livello di interpretazione, trasformando questi dati in informazioni contestualizzate, utili a guidare decisioni strategiche.In continuità con il modello HyperSOC™️, il Risk Operations Center aggiunge un flusso continuo di analisi su tre prospettive complementari:• tecnica, per la raccolta e analisi avanzata dei dati di sicurezza;• oggettiva, per la valutazione e la prioritizzazione del rischio, considerando il potenziale impatto sul business;• consulenziale, per tradurre le evidenze in raccomandazioni strategiche e orientate agli obiettivi aziendali.Grazie a sistemi avanzati di monitoraggio, vulnerability management e risk analysis, il ROC è in grado di elaborare migliaia di dati trasformandoli in insight chiari, contestualizzati e immediatamente comprensibili dal management, collegandoli direttamente alle priorità operative, finanziarie e di continuità del business.“Con il lancio del Risk Operations Center compiamo un passo decisivo nel rendere la cybersecurity un tema realmente strategico per le aziende. Non parliamo più solo di tecnologia o di gestione delle vulnerabilità, ma di una capacità nuova: trasformare i dati in una visione operativa e in decisioni informate. È un approccio che permette al management di comprendere il rischio in modo immediato e di agire con maggiore consapevolezza, assicurando resilienza e continuità al business”, afferma Marco Fattorelli, Head of Innovation di HWG Sababa.Il Risk Operations Center non sostituisce il lavoro del SOC, ma lo amplia e lo integra, aggiungendo una dimensione di risk intelligence che permette alle aziende di interpretare in modo più strategico gli eventi di sicurezza e di anticipare le minacce, riducendo in modo proattivo le superfici di attacco.Grazie a questa evoluzione, CISO, CFO, Risk Manager e Compliance Manager possono contare su una visione della cybersecurity sempre più connessa alle priorità di business, alla continuità operativa e alla resilienza organizzativa.Il lancio del ROC rappresenta così una tappa decisiva nel percorso evolutivo di HWG Sababa, introducendo un nuovo linguaggio per l’analisi e la gestione degli alert: un linguaggio che supera la sola dimensione tecnica per diventare comprensibile, utile e immediatamente azionabile dal management e dai decisori aziendali.