Casting a Milano per cortometraggio di finzione accademico

Wait 5 sec.

A Milano sono in corso i casting per la realizzazione di un cortometraggio di finzione accademico le cui riprese si terranno tra il mese di dicembre e quello di gennaio. Il progetto, sviluppato da un gruppo di giovani professionisti del settore audiovisivo, mira a raccontare una storia dal forte impatto emotivo. Sono numerosi i ruoli ricercati. Di seguito vi indichiamo tutte le caratteristiche di cui dovreste essere in possesso per poter partecipare alle selezioni e magari essere selezionati.Figure da selezionareAttraverso questi casting di Milano si cercano le seguenti figure:un ragazzo di età scenica compresa tra 20 e 25 anni che sia formoso/robusto
un uomo di età scenica compresa tra 40 e 50 anni
2 ragazzi di età scenica compresa tra 20 e 25 anni
una ragazza di età scenica compresa tra 30 e 40 anni
Come detto, le riprese si terranno tra dicembre e gennaio, con le date che verranno comunicate in un secondo momento ai diretti interessati. È prevista un’organizzazione precisa che terrà conto delle disponibilità dei partecipanti.Modalità di candidaturaPer candidarsi a questi casting per il corto di finzione sarà necessario inviare una mail all’indirizzo castingmilano25@gmail.com. Alla mail occorrerà allegare il seguente materiale:una foto in primo piano
, recente e non ritoccatauna foto a figura intera
, 
recente e non ritoccataun video di presentazione di massimo un minuto
 in cui il candidato racconti le motivazioni che lo spingono a candidarsi per il progettoNel corpo della mail specificare i seguenti dati: nome, cognome, città di residenza e numero di telefono. Per coloro che verranno selezionati sarà garantito un rimborso spese. Dopo avere ricevuto tutte le candidature, la produzione effettuerà una prima scrematura ricontattando i candidati maggiormente in linea con i profili ricercati, così da avviare rapidamente le successive fasi di selezione.L'articolo Casting a Milano per cortometraggio di finzione accademico proviene da AttoriCasting.