Una campagna persecutoria, fatta di dispetti e danneggiamenti, è la strategia che una coppia di 55enni veneti ha adottato per mettere a tacere il chiasso provocato da un asilo nido sotto la loro abitazione. Infastiditi dal troppo rumore provocato dal Luna d’Oro di via Garibaldi a Quinto di Treviso, i due hanno preso di mira la struttura, la sua rappresentante, le operatrici che vi lavorano e – in modo indiretto – anche i bambini. Questa lite condominiale sui generis è quindi sfociata in una battaglia legale e solo ieri mattina in tribunale si è raggiunto un accordo per mettere fine alla vicenda: l’insonorizzazione del nido in cambio di un risarcimento.La campagna contro l’asilo nidoIl caso risale all’aprile 2022, quando i due imputati abitavano in uno degli appartamenti sopra al micronido. La convivenza sembrava civile, fino a quando i rapporti si sono incrinati. La causa, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, sarebbe stata nient’altro che il vociare dei piccoli. La coppia ha quindi cominciato una campagna di persecuzione, probabilmente con l’obiettivo di far chiudere l’asilo. Dapprima hanno lanciato dal terrazzo vari rifiuti, tra cui avanzi di cibo, terriccio, foglie e anche calcinacci. Poi gli episodi si sono intensificati: in un’occasione la donna ha suonato insistentemente il campanello durante il riposino pomeridiano svegliando tutti i bimbi, in un’altra la coppia ha gridato “zingari” ai piccoli e alle educatrici. Infine, pochi giorni più tardi, i due hanno allagato per due volte l’area giochi, prima passando l’idropulitrice, poi calando un tubo di gomma dal terrazzo.Il passaggio per vie legaliQuesti comportamenti, uniti al danneggiamento di arredi esterni del nido, hanno indotto gli operatori a presentare una denuncia penale e avviare una causa civile. A distanza di tre anni dal suo inizio la vicenda si è così chiusa in tribunale. Dopo la verifica dei rumori creati dall’attività, l’amministratrice si è detta disponibile a eseguire lavori di insonorizzazione del nido. Inoltre, in cambio di un risarcimento danni, ritirerà la querela presentata contro la coppia per stalking e getto di cose pericolose. Verrà ritirata anche l’accusa contestata all’uomo di essersi sfogato contro l’area giochi dei piccoli. Foto copertina: Google MapsL'articolo Treviso, coppia di 55enni danneggia un asilo nido sotto casa e fa i dispetti alle maestre: «I bimbi fanno troppo rumore» proviene da Open.