Siti in tilt in Italia dopo il down di Cloudflare: l’ondata di segnalazioni su Downdetector. Che cosa è successo

Wait 5 sec.

Diversi siti in Italia da questa mattina sono risultati irraggiungibili per un disservizio di Cloudflare, la piattaforma cloud di servizi web che accelera e protegge siti e applicazioni. In altre parole, Cloudflare mette in contatto i visitatori di un sito con chi, dall’altro lato, vi carica i contenuti. Le prime segnalazioni di malfunzionamenti risalgono alle 12.17, ma nei minuti successivi la situazione è peggiorata, con interruzioni a più riprese. Avvisata del disservizio, l’azienda ha comunicato: «Cloudflare è a conoscenza di un problema che potrebbe interessare diversi clienti e sta indagando al riguardo. Ulteriori dettagli saranno forniti non appena saranno disponibili maggiori informazioni».Le segnalazioni raccolte da Downdetector sul disservizio di CloudflareI siti coinvolti nel down di CloudflareI servizi della piattaforma sono molto diffusi ed è impossibile fare un elenco dei siti coinvolti. Tra questi però ci sono di certo numerosi siti di informazione, compreso Open, HDBlog.it e tutti i siti delle testate del Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno). Anche il social network X di Elon Musk risulta colpito e persino i siti di Ikea e Canva. Un problema simile era avvenuto un paio di mesi fa con un down di AWS, il servizio che permette di accedere ad Amazon.In aggiornamentoL'articolo Siti in tilt in Italia dopo il down di Cloudflare: l’ondata di segnalazioni su Downdetector. Che cosa è successo proviene da Open.