Per la pediatra di base e i medici del pronto soccorso si trattava solo di un normalissimo virus influenzale con annesso arrossamento della gola, niente di cui preoccuparsi. Per questo la terapia proposta ai genitori di una bambina di due anni, residente a Borgo Valbelluna nel Bellunese, si limitava a dosi di antibiotico e aerosol. La piccola è però deceduta in casa la mattina di domenica 16 novembre, poche ore dopo essere stata dimessa dall’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre. In seguito a un esposto dei genitori della bambina la procura di Belluno ha aperto un’inchiesta, a cui è seguita un’indagine interna a cui ha dato il via l’Ulss 1 Dolomiti.I primi sintomi del malore e i consigli della pediatraI primi sintomi la bimba aveva iniziato ad avvertirli mercoledì 12 novembre. La piccola di 2 anni si trovava alla scuola dell’infanzia quando un attacco di febbre a 39 gradi ha costretto la madre ad andarla a recuperare e portarla a casa. Lì le aveva dato del paracetamolo e l’aveva fatta riposare, tanto che il giorno successivo sembrava essersi rimessa. Alle 14, invece, la bambina ha ricominciato a lamentare sintomi tipicamente influenzali, come il dolore alla fronte e agli occhi. I genitori avevano allora contattato la pediatra di base, che aveva indicato loro di aumentare il dosaggio del paracetamolo.La diagnosi, il codice bianco in ospedale e la morte dopo le dimissioniNella notte tra giovedì e venerdì, la temperatura interna della piccola è rimasta intorno ai 39 gradi. A quel punto la pediatra ha visitato di persona la bimba, traendo come conclusione che si trattava di un virus influenzale con leggero arrossamento della gola. Un virus che, però, non ne voleva sapere di passare. Alle 2.30 di notte di sabato, la bambina ha iniziato a respirare affannosamente e aveva uno strabismo anomalo. Il padre l’ha portata in pronto soccorso all’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre. Qui, nel tempo di meno di un ora, alla bimba è stato assegnato il codice bianco e le è stato somministrato un antibiotico oltre a dell’aerosol prima di essere dimessa. Ai genitori l’equipe medica aveva consigliato di continuare con la terapia antibiotica e l’aerosol una volta ritornati a casa. Domenica mattina, intorno alle ore 9, la bimba di 2 anni ha accusato nuovamente un attacco di respiro affannoso e strabismo e ha perso la vita prima dell’arrivo del 118.L’indagine della procuraSono stati i genitori, in un esposto alla procura di Belluno, a ricostruire la vicenda fin dal primo malore. Nella denuncia hanno chiesto anche la possibilità di consultare la cartella clinica della bambina e di svolgere l’autopsia per accertare le cause del decesso. L’indagine della procura al momento risulta a carico di ignoti. «Siamo profondamente colpiti e addolorati dalla perdita della piccola», ha scritto l’Ulss 1 Dolomiti in una nota, azienda competente per l’ospedale di Feltre. «Come di prassi è stato avviato un approfondimento interno finalizzato a dettagliare l’accaduto e le possibili cause cliniche del decesso».L'articolo Per la pediatra in ospedale era solo influenza, la bimba di 2 anni torna a casa e muore: il respiro affannato, il paracetamolo e il malore proviene da Open.