“Non abbiamo più parenti e se li abbiamo non li conosciamo. Abbiamo scelto Medici Senza Frontiere perché rischiano la vita per gli altri”: l’eredità delle Kessler

Wait 5 sec.

Mentre il mondo dello spettacolo piange le gemelle Kessler, morte ieri 17 novembre a 89 anni con il suicidio assistito, emergono dettagli sulla loro eredità che dovrebbe andare a Medici Senza Frontiere. Lo avevano anticipato, qualche anno fa, le due sorelle: “Non abbiamo più parenti e se li abbiamo non li conosciamo. Abbiamo scelto loro perché rischiano la vita per gli altri, hanno preso il Nobel per la Pace e sono seri”, spiegavano.Secondo la stampa tedesca, le due donne hanno deciso insieme di mettere fine alla loro esistenza, dopo aver disposto che le loro ceneri fossero conservate nella medesima urna, insieme a quelle dell’amata madre Elsa e del loro barboncino Yello, come avevano rivelato lo scorso anno al quotidiano tedesco Bild.E avevano predisposto ogni cosa, anche la loro eredità, decidendo di lasciare i loro averi a Medici Senza Frontiere. Ma non è escluso che anche altre associazioni benefiche siano state aggiunte dal notato, su espressa indicazioni delle gemelle, in corso d’opera.Appena lo scorso luglio le Kessler avevano ricevuto da Markus Soeder l’ordine al merito bavarese, un’onorificenza che viene rilasciata solo ad un gruppo di persone che non deve superare le duemila unità. E solo poche settimane fa erano apparse in pubblico: il 24 ottobre erano andate alla prèmiere dello spettacolo “ARTistART” del circo Roncalli a Monaco di Baviera. Erano andate ancora una volta, l’ultima, insieme.L'articolo “Non abbiamo più parenti e se li abbiamo non li conosciamo. Abbiamo scelto Medici Senza Frontiere perché rischiano la vita per gli altri”: l’eredità delle Kessler proviene da Il Fatto Quotidiano.