Come diventare un attore versatile: 5 strategie che fanno la differenza durante i casting

Wait 5 sec.

La versatilità è, senza ombra di dubbio, una delle caratteristiche più apprezzate negli attori, ed è anche una qualità difficile da trovare. Ci sono attori molto bravi, ad esempio, che non hanno però una grande versatilità. Detto che questa caratteristica viene molto apprezzata dai casting director e dai registi, proviamo a capire quali sono le strategie migliori da mettere in pratica per diventare un attore più versatile. Aumentare dunque le possibilità di successo durante i casting.Partiamo dal concetto di versatilità. Che cosa significa? E quando un attore può essere considerato davvero versatile? In generale, possiamo dire che l’attore versatile è colui che sa calarsi in ogni tipo di personaggio ed essere credibile ogni volta. È cioè in grado di interpretare un ruolo comico oppure uno drammatico, arrivando, ogni volta, al cuore della gente per l’interpretazione. Ma essere versatile significa anche saper fare cose che vanno al di là della recitazione. Certamente la versatilità di un attore cresce di pari passo con l’esperienza sul palco.5 strategie per diventare un attore versatileLavorare sodo è la strada migliore da seguire per diventare un attore versatile. Ecco 5 consigli da seguire per aumentare le possibilità di raggiungere l’obiettivo.1. Saper passare dal tragico al comico con facilità
Non è un obiettivo così facile da raggiungere. Serve molto lavoro, molta preparazione, ma saper passare da un ruolo tragico a uno comico è già sinonimo di versatilità. Impegnarsi a interpretare ruoli scomodi e non congeniali è una buona palestra per aumentare la versatilità!2. Saper recitare in dialetto o con inflessioni dialettali
Abbiamo spesso sottolineato l’importanza di un’ottima dizione, ma essere in grado di recitare anche in dialetto o comunque con inflessioni dialettali è un punto di forza che rende un attore più versatile. Essere in grado di imitare l’inflessione milanese o siciliana, o ancora romanesca, può rappresentare un plus in fase di selezione.3. Saper recitare in una lingua straniera o imitarne l’accentoSaper parlare fluentemente una lingua straniera rende l’attore più allettante agli occhi di un casting director e di un regista. Saper parlare bene una o più lingue straniere è importante non solo nella vita di tutti i giorni ma anche per chi sogna una carriera da attore perché gli consentirà di parlare in italiano ma con inflessioni straniere. Un buon punto di partenza può essere quello di ascoltare interviste a persone straniere che parlano in italiano. In questo modo ti sarà più facile interpretare le tue battute con l’accento straniero.4. Non limitarsi alla recitazioneAllargare il proprio campo andando oltre la recitazione è importante. Un attore è considerato completo e versatile, infatti, se è anche in grado di cantare e di ballare. E, perché no, magari anche suonare uno strumento. Frequentare un corso di canto o di ballo potrebbe aiutare!5. Imparare a lasciarsi andare
Lasciarsi andare è il segreto per diventare più versatili che mai. A volte può infatti capitare di trovarsi di fronte a personaggi molto sopra le righe oppure completamente pazzi. Calarsi perfettamente nella parte liberandosi di ogni freno è il segreto per rendere al meglio! Non è semplice ma facendo esperienza e lavorando molto anche questo sarà un obiettivo alla portata.L'articolo Come diventare un attore versatile: 5 strategie che fanno la differenza durante i casting proviene da AttoriCasting.