Guida Michelin 2026, ecco le nuove stelle

Wait 5 sec.

È stata presentata oggi, 19 novembre, la Guida Michelin 2026, un momento molto atteso nel mondo della ristorazione d’eccellenza. Tante le nuove stelle, per un’edizione che a distanza di 71 anni dalla prima continua a rispecchiare i gusti di un Paese – l’Italia – che da sempre fa del cibo e della cultura culinaria un suo punto cardine. La cerimonia si è tenuta a Parma (dopo l’appuntamento dell’anno scorso a Modena) sul palcoscenico del Teatro Regio. Sono oltre 125 le new entry, da Nord a Sud, per un totale di quasi 2000 ristoranti citati. Nel complesso, la selezione 2026 della Guida Michelin Italia comprende 394 ristoranti stellati, distribuiti su tutta la penisola. Oltre alle stelle classiche, c’è chi si è aggiudicato anche le “Stelle Verdi” che premiano i ristoratori particolarmente attenti ai temi della sostenibilità. L’assegnazione delle stelle è frutto del lungo e certosino lavoro degli ispettori Michelin.Guida Michelin 2026, chi ha vinto le ambite “tre stelle” Con il ristorante La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti dell’omonimo chef, salgono a 15 i ristoranti tre stelle Michelin in Italia. Immerso nella cornice suggestiva dei dolci vigneti della Langa, più precisamente a Serralunga d’Alba (Cuneo), il ristorante offre un’esperienza gastronomica che, come riportato dalla Guida stessa “è pura precisione e poesia”. “Ogni piatto, curato con rigore millimetrico, racconta una storia che celebra la materia prima, esaltata da accostamenti audaci e armoniosi. L’ospite e il prodotto sono il cuore pulsante di un percorso che avvolge i sensi in modo totalizzante. La cucina di Michelangelo non si limita a soddisfare il palato: lo sublima, trasformando ogni assaggio in un viaggio emozionale indimenticabile”, scrive la Guida Michelin sul suo sito web.Guida Michelin 2026, tutte le altre novità stellate Oltre all’unico nuovo “tre stelle”, sono due i nuovi “due stelle” e 22 le nuove “una stella” Michelin. Una selezione che riflette la vivacità e la continua evoluzione della scena gastronomica italiana, con nuove aperture, giovani talenti e cucine che valorizzano territorio, creatività e ricerca. Di seguito l’elenco completo dei ristoranti premiati, con le relative città:La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti – Serralunga d’Alba ★★★Le Petit Bellevue – Cogne ★Cracco Portofino – Portofino ★★Rezzano Cucina e Vino – Sestri Levante ★Senso Lake Garda Alfio Ghezzi – Limone sul Garda ★Abba – Milano ★Procaccini – Milano ★★Olio – Origgio ★Porcino – Badia ★Quellenhof Gourmetstube 1897 – San Martino in Passiria ★Agli Amici Dopolavoro – Venezia / Isola delle Rose ★Cavallino – Maranello ★Da Lucio – Rimini ★Luca’s by Paulo Airaudo – Firenze ★Sciabola – Forte dei Marmi ★Al Madrigale | Nuova Cucina Rurale – Tivoli ★INEO – Roma ★La Terrazza – Roma ★Casa Bertini – Recanati ★Zunica 1880 a Villa Corallo – Sant’Omero ★Il ristorante Alain Ducasse Napoli – Napoli ★Umberto a Mare – Forio / Ischia ★Capogiro – Baja Sardinia ★Questo articolo Guida Michelin 2026, ecco le nuove stelle proviene da LaPresse