Atletico Madrid, ricavi oltre 400 milioni e rosso di 6 milioni nel 2025

Wait 5 sec.

Cresce il giro d’affari dell’Atlético Madrid nel 2025, nel momento in cui il club della capitale si trova nel bel mezzo di un passaggio di proprietà. La società spagnola, che passerà a breve nelle mani di Apollo Sports Capital con una valutazione di 2,5 miliardi di euro, ha superato per la prima volta i 400 milioni di euro di fatturato (plusvalenze escluse) nella stagione passata.  Secondo quanto riportato da Marca, nonostante il miglioramento nei ricavi ordinari, i Colchoneros hanno fatto registrare una perdita di 6 milioni di euro. L’obiettivo per il 2025/26 è avvicinarsi ai 475 milioni di euro di ricavi ordinari. Si tratta del primo bilancio in rosso per l’Atletico Madrid dalla pandemia e il risultato è imputabile principalmente a un aumento degli investimenti negli ammortamenti (su tutti l’acquisto di Julian Alvarez) e in altre spese operative. Atletico Madrid bilancio 2025 – I ricavi da competizioni crescono del +30% Per aree di business, il fatturato derivante dalle competizioni è cresciuto del 30%, arrivando a 29,2 milioni, mentre il settore commerciale torna a fare registrare un dato a tre cifre, con un record di 113,5 milioni di euro. In questo ambito va evidenziato il rinnovo con Nike fino al 2035 e l’ampliamento della sponsorizzazione principale con RiyadhAir, che ha rafforzato il proprio impegno verso l’Atletico ottenendo il naming del Metropolitano.  Inoltre, il club ha aggiunto Visit Rwanda sulle maglie e si è alleato con Red Bull, segnando l’ingresso del marchio di bevande energetiche in Liga. Per quanto riguarda i soci, il club registra numeri record: conta già oltre 145.000 soci e ha raggiunto quota 61.304 abbonati per questa stagione. Nel 2024/2025, questa componente ha generato 56,3 milioni di euro, con un aumento del 13% su base annua.  Infine, i ricavi da diritti televisivi hanno subito una contrazione del 5%, dovuta alla riduzione generale della cifra distribuita dalla Liga e all’eliminazione agli ottavi di finale della Champions League, mentre l’anno precedente la squadra era arrivata ai quarti (anche se va segnalato un generale aumento dei ricavi in Champions). Atletico Madrid bilancio 2025 – Costo della rosa oltre 300 milioni di euro La forte attività del club sul mercato dei trasferimenti emerge chiaramente dalla massa salariale 2024/2025, tornata sopra i 300 milioni di euro dopo il forte ridimensionamento post-pandemia. In totale, la cifra si è attestata a 315,9 milioni di euro, il 7% in più su base annua e il 12% in più rispetto al 2022/2023, secondo dati ricavati da Intelligence 2P, l’unità di strategia e analisi di mercato di 2Playbook.  Con gli acquisti di Julián Álvarez, Conor Gallagher, Robin Le Normand e Alexander Sorloth, il club ha impegnato oltre 180 milioni di euro, che hanno fatto crescere del 26% gli ammortamenti, fino a 76,4 milioni. L’arrivo dei nuovi giocatori ha anche incrementato del 2% le spese per il personale sportivo, fino a 239,5 milioni. Tuttavia, l’aumento maggiore nelle spese del personale si è registrato fuori dal campo, con 40 milioni di euro di costo annuo, pari a un +27% rispetto al 2023/24.