“Il mio messaggio alla Russia e a Putin è questo: vi vediamo, sappiamo cosa state facendo e se la Yantar si dirigerà verso sud questa settimana, saremo pronti“. È questo il monito del ministro della Difesa del Regno Unito John Healey. Il riferimento è alla nave russa che si trova al confine marittimo delle acque britanniche a nord della Scozia. Una “nave spia” sottolinea il ministro a Downing Street: “Si tratta di un’imbarcazione progettata per raccogliere informazioni e mappare i nostri cavi sottomarini“. Per il Regno Unito quella di Mosca è un’azione “molto pericolosa“, portata avanti per la seconda volta quest’anno.Schierata la Royal Navy e aerei della RafLa risposta britannica è stata immeditata: una fregata della Royal Navy e aerei della Raf sono stati schierati per “monitorare e tracciare ogni spostamento” della nave Yantar. Il ministro ha detto anche che dalla nave sono stati puntati laser contro i piloti britannici. E sono state anche modificate le regole d’ingaggio delle forze britanniche per controllare più da vicino la rotta della nave spia: le navi britanniche così potranno seguire la nave russa a una distanza equivalente alla lunghezza di un campo da calcio. Ci sono ulteriori “opzioni militari pronte“, ha sottolineato Healey. L’ultima volta che la Yantar ha compiuto un’azione simile, ha ricordato il ministro, Londra ha fatto emergere un suo sottomarino nucleare in funzione dissuasiva.Healey: “Avanti con il riarmo contro le minacce”Parlando del caso della nave Yantar, Healey ha ribadito l’impegno del governo laburista di Keir Starmer nell’andare avanti col riarmo e l’incremento delle spese militari proprio per affrontare questa e altre minacce insieme agli alleati della Nato. Intervento che è arrivato dopo il rapporto della Commissione Difesa della Camera dei Comuni che ha rilevato gravi lacune nella preparazione delle forze armate di sua maestà e l’incapacità di difendersi nel caso di una potenziale invasione del Regno. Il ministro ha sottolineato quanto fatto sino a oggi dall’esecutivo laburista nell’ambito della Difesa e assicurato che sta andando avanti il piano annunciato lo scorso giugno, con lo stanziamento di 1,5 miliardi di sterline, per la costruzione di nuovi stabilimenti per la produzione di munizioni.Le caratteristiche della nave YantarBattente bandiera russa, la Yantar è lunga circa 34 metri ed è dotata di varie antenne e apparecchiature di rilevamento a bordo. Per il Cremlino è una nave da ricerca, anche se gestita da un ramo segreto delle Forze armate russe, la Direzione principale per la ricerca in acque profonde. Sky News riferisce che sarebbe stata progettata come nave madre per mini-sottomarini, che possono quindi esaminare gli ambienti nelle profondità sotto la superficie dell’Oceano. Si ritiene che due sommergibili ospitati sulla Yantar possano raggiungere profondità di 20mila piedi, oltre seimila metri, ovvero quasi il doppio della profondità dove si trova il relitto del Titanic. Molti osservatori, nota Sky news, affermano da tempo che la nave venga utilizzata per scopi diversi dalla ricerca marittima. Esperti citati dal canale televisivo ritengono che la Russia negli ultimi anni abbia mappato segretamente i cavi sottomarini in Occidente, alcuni dei quali sono militari e la cui ubicazione non è di dominio pubblico. A settembre i parlamentari britannici e i membri della Commissione per la strategia di sicurezza nazionale hanno concluso che il governo di Londra è “troppo timido” nel difendere i cavi sottomarini del Regno Unito.L'articolo Nave spia russa vicino alla Scozia, il Regno Unito schiera un fregata e aerei della Raf: “Vi vediamo e siamo pronti” proviene da Il Fatto Quotidiano.