È stato firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici, con aumenti che arriveranno a 205 euro al mese in quattro anni - Il PostIl corteo dei lavoratori metalmeccanici a Napoli, 20 giugno 2025 (ANSA/CESARE ABBATE)È stato firmato il nuovo contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici, che riguarda oltre un milione e mezzo di lavoratori: prevede un aumento medio degli stipendi di 205,32 euro lordi al mese, diviso su quattro anni. L’accordo è stato concluso dopo quattro giorni consecutivi di trattative finali fra i rappresentanti di Federmeccanica e Assistal, che riuniscono le aziende del settore, e i sindacati FIOM CGIL, FIM CISL e UILM. Il contratto era scaduto nel giugno del 2024 e il rinnovo era stato oggetto di una lunga trattativa, durata 17 mesi, con scioperi e manifestazioni dei lavoratori.Gli aumenti sono divisi in quattro rate: una prima da circa 28 euro (per il livello medio) era già stata erogata nel giugno del 2025, la prossima scatterà il 1° giugno 2026 e varrà circa 53 euro, nei due anni successivi si arriverà alla cifra complessiva. Gli aumenti sono del 9,64 per cento, superiori al tasso di inflazione attualmente previsto (7,2 per cento). Il nuovo contratto prevede anche alcune garanzie per la limitazione del lavoro precario e maggiori tutele nel campo della sicurezza sul lavoro.Tag: contratti-lavoro-metalmeccaniciConsigliati