Ritiro Marquez, colpo di scena a pochi giorni dal nono titolo mondiale

Wait 5 sec.

           Il fenomeno spagnolo, in procinto di conquistare il suo nono titolo iridato, svela un retroscena inquietante: tifosi sotto chocQualcuno, e parliamo di stimati addetti ai lavori, nonché ex campioni delle due ruote, lo aveva detto: ‘Se mettete Marquez sulla moto migliore, non ce ne sarà per nessuno‘. Detto fatto. Con una previsione rivelatasi oltremodo azzeccata. Forse anche oltre la stessa radicata convinzione espressa durante lo scorso campionato del mondo, quando il campione di Cervera è stato a lungo in ballo con Jorge Martìn per un posto nel Team Lenovo per il 2025.Ritiro Marquez, colpo di scena a pochi giorni dal nono titolo mondiale (LaPresse) – Radioradio.itGià perché l’ex acerrimo rivale di Valentino Rossi non ha nemmeno patito le gerarchie nel box della casa di Borgo Panigale. Pecco Bagnaia, ormai da anni titolare dello status di prima guida nel team factory, nulla ha potuto contro lo strapotere del catalano, che ha subito messo le cose in chiaro a suon di pole position, di vittorie nelle Sprint Race e soprattutto di trionfi nelle gare domenicali: ben 11 su 16 corse in giro per il mondo.Quando mancano soli 5 Gran Premi alla fine di una stagione dominata in lungo e in largo, il fuoriclasse spagnolo ha ben 275 punti di vantaggio sul compagno di squadra (512 vs 237) e 182 sul fratello Alex, protagonista di un’eccellente stagione a bordo della moto del Team Gresini. La stessa che ha guidato Marc in un 2024 decisivo per le sorti della sua carriera.Dal ritiro al nono titolo mondiale: Marquez dice tuttoQuanto accaduto nel 2025 non sarebbe infatti stato possibile senza la proficua esperienza nel team satellite guidato dalla vedova del compianto Fausto. Marquez lo scorso anno ha dimostrato, a bordo di una moto con le evoluzioni ferme all’anno prima, di poter competere alla pari per la vittoria finale in molti dei Gran Premi disputati.Dal ritiro al nono titolo mondiale: Marquez dice tutto (LaPresse) – Radioradio.itLo stesso centauro spagnolo ha raccontato, al sito ufficiale della MotoGP, l’importanza del passaggio da Honda a Ducati, aggiungendo rivelazioni che hanno lasciato di stucco tutti gli appassionati del motorsport.“Due anni fa non avrei mai immaginato di essere in questa forma. Sono qui perché mi diverto, e il modo in cui mi diverto è vincere. E ora stiamo vincendo molto, quindi per questo motivo mi sento rilassato e molto fiducioso. Grazie all’esperienza so però che tutto potrebbe cambiare da un giorno all’altro“, ha esordito il ‘Cabroncito’.“Quando arrivi da quattro titoli consecutivi ti senti invincibile. L’errore più grande è stato tornare troppo in fretta dall’infortunio all’omero di Jerez, nel 2020. Sentivo che nulla poteva accadere. Il momento più duro è stato al rientro nel 2021, perché correvo ma non mi sentivo bene. Il braccio mi dava una strana sensazione, sentivo dolore e non avevo alcuna motivazione per continuare. Ero vicino al ritiro. Mi chiedevo ‘Perché non ci fermiamo e basta?‘”, ha proseguito il fuoriclasse.“Se non fossi stato competitivo l’anno scorso nel Team Gresini, la mia carriera sarebbe finita. Lasciare la Honda e andare a titolo gratuito in una squadra come la Gresini solo per dimostrare a me stesso di essere competitivo è stata una grande sfida, in cui ho rischiato molto. La sensazione di vincere di nuovo è stata davvero speciale: ho capito di essere nel posto giusto“, ha concluso Marquez, che già nella prossima gara in Giappone, nel weekend 26-28 settembre, potrebbe aritmeticamente laurearsi campione del mondo per la nona volta in carriera.The post Ritiro Marquez, colpo di scena a pochi giorni dal nono titolo mondiale appeared first on Radio Radio.