Canada, Australia e Regno Unito riconoscono ufficialmente lo Stato di Palestina: la mossa coordinata prima dell’Assemblea Onu

Wait 5 sec.

Canada, Australia e Regno Unito hanno riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. Ad annunciarlo sono stati i rispettivi primi ministri, all’interno di quello che hanno definito «uno sforzo internazionale coordinato». La prima nota arrivata alle agenzie di stampa è quella del primo ministro canadese Mark Carney: «Il Canada riconosce lo Stato di Palestina e offre la sua collaborazione per costruire la promessa di un futuro pacifico sia per lo Stato di Palestina che per lo Stato di Israele». Pochi minuti dopo, arriva anche l’annuncio del primo ministro australiano, Anthony Albanese, e del premier britannico, Keir Starmer.L’annuncio prima dell’Assemblea OnuL’annuncio di Canada, Australia e Regno Unito – che avevano anticipato la decisione già nelle scorse settimane – arriva a pochi giorni dall’inizio del dibattito ad alto livello dell’Assemblea Generale dell’Onu, previsto per martedì 23 settembre a New York. In quella sede, si prevede che anche Francia e Portogallo riconosceranno ufficialmente lo Stato palestinese. Il premier Albanese ha fatto sapere che l’annuncio di oggi fa parte di uno sforzo coordinato internazionale per promuovere la soluzione «due popoli e due Stati».Il pressing internazionale su NetanyahuNelle ultime settimane, un gruppo sempre più nutrito di Paesi occidentali ha riconosciuto lo Stato di Palestina – o ha programmato di farlo a breve – anche nel tentativo di aumentare il pressing sul governo israeliano di Benjamin Netanyahu affinché metta fine all’offensiva su Gaza, che ha portato all’uccisione di oltre 60mila palestinesi. La Francia si è distinta come uno dei Paesi europei più vocali sulla necessità di riconoscere lo Stato palestinese, mentre altri governi Ue – Italia e Germania in primis – si sono mostrati scettici a riguardo.Foto copertina: Dreamstime/Rafael Ben AriL'articolo Canada, Australia e Regno Unito riconoscono ufficialmente lo Stato di Palestina: la mossa coordinata prima dell’Assemblea Onu proviene da Open.