EuropaAltre newsL'Ue e 16 leader, 'la transizione green durerà, sia equa' (2)Vai a Comitato delle RegioniFotoVideoBRUXELLES, 22 settembre 2025, 15:48Redazione ANSAIl mondo, sottolineano i leader, "sta correndo più che mai verso l'energia pulita". Nel 2024, "la spesa globale" nel settore "ha raggiunto i 2 mila miliardi di dollari, con 2 dollari investiti nelle rinnovabili per ogni dollaro nei fossili, secondo l'Agenzia internazionale per l'energia", "gli investimenti in tecnologie pulite hanno superato quelli nei combustibili fossili di 10 a 1", spinti "dalla minaccia esistenziale del cambiamento climatico, dal riconoscimento condiviso che la sicurezza energetica è sicurezza nazionale e dalla consapevolezza che l'energia pulita è la strada per garantire sicurezza energetica e crescita ai cittadini". Nella lettera, sottoscritta anche dal direttore esecutivo dell'Agenzia internazionale per l'energia Fatih Birol, si denunciano a più riprese le disparità tra i Paesi su infrastrutture, finanziamenti e tecnologie, soprattutto in Africa, Sud-est asiatico, America Latina e nelle piccole isole. La strategia comune delineata dai leader - con lo sguardo rivolto alla Cop30 che si svolgerà a novembre a Belem, in Brasile - punta dunque a sbloccare i finanziamenti, ridurre i rischi e attrarre capitali soprattutto per i Paesi più esposti al cambiamento climatico, valorizzando alleanze globali come la Global Clean Power Alliance e iniziative locali come l'Asean Power Grid e l'African Green Industrialisation Initiative. Tra gli obiettivi evidenziati, raggiungere 11 terawatt di capacità rinnovabile entro il 2030, triplicare le rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica. "Questo - concludono i leader - è il decennio decisivo. Le scelte di oggi determineranno se coglieremo l'opportunità di una trasformazione economica senza precedenti o resteremo prigionieri dell'inerzia". Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>