Presentato il progetto Luiss Green Mobility, servizio di car sharing elettrico pensato per la comunità universitaria. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’ateneo Luiss, Renault Italia e il Gruppo Acea, mette a disposizione di studenti, docenti e personale 12 esemplari della Renault 5 E-Tech Electric. Luiss Green Mobility rappresenta il primo progetto pilota a livello europeo in ambito universitario per la fornitura di servizi di e-mobility e servizi smart correlati.Questo car sharing è pensato per facilitare gli spostamenti tra i campus e per l’utilizzo nel tempo libero. La gestione dei servizi digitali e della ricarica avviene tramite l’app ufficiale della Luiss, integrata con la piattaforma tecnologica sviluppata da a.Quantum, società del Gruppo Acea.Alla presentazione del servizio di car sharing, avvenuta nel campus Luiss di viale Romania, hanno partecipato Rita Carisano, direttore generale della Luiss; Sébastien Guigues, ceo di Renault Italia; Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, ed Enrico Resmini, amministratore delegato di a.Quantum.“Questo progetto nasce per democratizzare la mobilità elettrica – ha dichiarato Sébastien Guigues – perché anche in Italia, un giorno, la mobilità sarà elettrica. Oggi mancano punti di ricarica e abitudini di guida, ma i giovani sono convinti delle auto elettriche. La Renault 5 è 100% elettrica, made in Europa, costruita con tanti pezzi di fornitori italiani ed è offerta con gli incentivi statali con una rata di 79 euro al mese, perché la mobilità elettrica ha senso se è appannaggio della maggior parte delle persone”.L'articolo Renault e Luiss insieme per Green Mobility, car sharing elettrico con Acea nei campus proviene da Il Fatto Quotidiano.