C’è anche Giuseppe Piromalli tra i 26 arrestati del maxi blitz condotto nell’ambito dell’operazione “Res Tauro” dei carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Reggio Calabria. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione illegale di armi e munizioni, turbativa d’asta, favoreggiamento personale e trasferimento fraudolento di valori, tutti reati aggravati dal metodo mafioso.Il restauro della coscaAl centro dell’inchiesta c’è la figura di Giuseppe «Pino» Piromalli, detto Facciazza, 80 anni, storico capo della cosca di Gioia Tauro. Dopo 22 anni di detenzione in regime di 41-bis, Piromalli era tornato in libertà nel 2021. Secondo la Dda, la scarcerazione avrebbe segnato l’inizio di un nuovo capitolo per il clan. Piromalli, intercettato dagli inquirenti, avrebbe parlato della necessità di ricomporre «sta tigre che è Gioia Tauro». Restituendo alla cosca il suo ruolo di vertice nella ‘ndrangheta calabrese. Gli investigatori hanno ricostruito la ripresa delle attività criminali, con il boss impegnato a ristabilire le vecchie regole mafiose e a riaffermare la propria leadership. In un’intercettazione, Piromalli si definisce «il padrone di Gioia». Il nome «Res Tauro» evoca proprio Gioia Tauro, feudo storico del clan. E l’idea della restaurazione del potere criminale dopo anni in cui la giustizia aveva assestato duri colpi.La latitanza e l’arrestoConosciuto anche come lo sfregiato, Piromalli era stato condannato in primo grado all’ergastolo per l’omicidio del medico Luigi Ioculano, sentenza poi ribaltata in appello e confermata dalla Cassazione con l’assoluzione. Arrestato nuovamente nel 1999 dopo sei anni di latitanza mentre si si nascondeva in un bunker nel cuore di Gioia Tauro. Il suo nome compare anche nelle carte dell’operazione Hybris del 2019: secondo la Dda, sarebbe stato lui a ricomporre la «commissione» della ‘ndrangheta chiamata a decidere se i clan calabresi dovessero partecipare alle stragi di mafia degli anni Novanta.L'articolo Blitz dei Ros: chi è«il padrone» di Gioia Tauro Giuseppe Piromalli proviene da Open.