Come fare la ‘spesa intelligente’ per ridurre finalmente gli sprechi e per avere carrelli sostanziosi e scontrini piccoli.Fare la spesa può sembrare un gesto semplice e che fa parte della nostra routine, ma dietro ogni carrello si nasconde un potenziale enorme: quello di risparmiare, evitare sprechi e adottare uno stile di vita più sostenibile. Con qualche accorgimento pratico, è possibile trasformare il momento della spesa in un’azione consapevole ed efficiente.Spesa intelligente, come farla per evitare sprechi e ridurre gli scontrini Radioradio.itLa spesa intelligente comincia prima di entrare al supermercato. La pianificazione settimanale dei pasti permette di acquistare solo ciò che serve davvero, evitando acquisti impulsivi e doppioni. Bastano 10 minuti per scrivere un menu semplice, pensato per sfruttare gli stessi ingredienti in più ricette. Di conseguenza, la lista della spesa sarà mirata e concreta.Quali sono i consigli per poter fare una spesa intelligente, con zero sprechi e scontrini piccoliUn dettaglio fondamentale per poter fare la spesa in modo oculato, oltre a fare un menù settimanale è fare una lista della spesa. Entrare in un supermercato senza avere le idee chiare su cosa prendere, è come navigare senza bussola. Avere un elenco evita distrazioni e acquisti inutili.Quali sono i consigli per poter fare una spesa intelligente, con zero sprechi e scontrini piccoli Radioradio.itPer poter risparmiare davvero, bisogna fare attenzione anche alle offerte. Queste, sono sicuramente allettanti, ma non sempre sinonimo di risparmio. Il “prendi 3, paghi 2” ha senso solo se si è certi di consumare quel prodotto prima della scadenza. L’acquisto in eccesso, infatti, è una delle principali cause di spreco domestico. Meglio privilegiare le promozioni su beni di uso frequente e lunga conservazione.Un altro aspetto molto importante per poter risparmiare è acquistare frutta e verdura di stagione, meglio se sfusa e a km zero, è una scelta vincente sotto molti aspetti: qualità superiore, prezzo più basso e minor impatto ambientale. Anche legumi e cereali sfusi, oltre a essere più economici, riducono l’uso di imballaggi inutili.Infine, ma non di certo per importanza, prima di uscire di casa sarà importante controllare cosa c’è nel frigo e nella dispensa. Un’abitudine spesso trascurata ma fondamentale. Controllare cosa è ‘avanzato’ aiuta a evitare doppioni e scadenze ravvicinate dimenticate. Inoltre, può suggerire idee per ricette “svuota frigo” che azzerano gli sprechi. Insomma, basta davvero poco per poter fare una spesa intelligente, senza rischiare sprechi e ottenendo anche un netto risparmio.The post Spesa intelligente, come farla per evitare sprechi e ridurre gli scontrini appeared first on Radio Radio.