Dopo aver fatto fuori Jimmy Kimmel in barba al primo emendamento americano e alla libertà di parola, gli occhi di Donald Trump puntano ora su Whoopi Goldberg. La nota attrice afroamericana conduce ogni mattina, insieme ad altre co-host, il programma di successo The View in cui vengono trattati temi di attualità, politica, cultura e società. A rivelarlo è stato il presidente della Fcc (Federal communications commission), Brendan Carr: «Penso che valga la pena di verificare se The View e altri programmi siano ancora da considerare davvero programmi di informazione». Il regolamento della Tv americanaLa definizione «programma di informazione» è fondamentale nel regolamento televisivo americano perché, secondo quanto ha istituito il Congresso, sarebbero «esenti dal regime di pari opportunità». Negli Stati Uniti infatti, soprattutto per quanto riguarda le interviste on-air di esponenti politici, per una rete come Abe è prevista un’eccezione per l’applicazione della par condicio. «Immagino che si possa sostenere che The View sia un notiziario a tutti gli effetti, ma non ne sono così sicuro», ha aggiunto Carr. La solidarietà dei conduttori a Kimmel: «Disney se l’è fatta addosso»L’assalto al programma di Abc arriva solo poche ore dopo la “vittoria” dell’amministrazione nella battaglia contro Jimmy Kimmel, che si è visto sospendere dalla Disney a tempo indeterminato il programma di successo. Secondo i dirigenti della casa di intrattenimento, infatti, erano troppo concreti i rischi di una «ritorsione da parte dell’amministrazione Trump». Secondo alcune fonti interne, come ha sottolineato Stephen Colbert in un siparietto in cui ha sostenuto il collega: «Se la sono fatta addosso tutto il giorno». L'articolo Dopo Jimmy Kimmel, ora Trump vuole la testa di Whoopi Goldberg. La protesta dei conduttori americani: «Dov’è la libertà di parola?» – Il video proviene da Open.