Mattia Furlani, i genitori atleti e il trionfo a Tokyo: chi è l’azzurro oro ai Mondiali 2025

Wait 5 sec.

Mattia Furlani medaglia d’oro di salto in lungo ai Mondiali di atletica 2025, in corso a Tokyo. L’atleta azzurro delle Fiamme Oro, sul gradino più alto del podio davanti al giamaicano Tajay Gayle e al cinese Yuhao Shi, è diventato così il più giovane campione di sempre nella specialità a soli 20 anni. “Ancora non ci credo, quel che è successo stasera è qualcosa di magico“, ha detto il campione romano a RaiSport al termine della gara in cui si è imposto al quinto tentativo. “Abbiamo gestito la gara in modo perfetto, ci abbiamo creduto sino all’ultimo salto che ci ha portati a questo incredibile risultato”. “Fino a due anni fa – ha proseguito con la voce rotta dal pianto – lo sognavo. Abbiamo lavorato tantissimo, ho avuto l’onore di avere un team fantastico e sono riuscito a ripagarli nel miglior modo”. E’ stata una “serata magica, da sogno” ha concluso il 20enne parlando di un “futuro luminoso”. “Dobbiamo solo restare sani e lavorare passo per passo”.Mattia Furlani vince la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica 2025, 17 settembre 2025, Tokyo, Giappone (AP Photo/Ashley Landis)Chi è Mattia FurlaniMattia Furlani è nato a Marino, comune della città metropolitana di Roma, il 7 febbraio 2005. E’ figlio di due sportivi: papà Marcello, ex atleta di salto in alto da 2.27 nel 1985, e mamma Kathy Seck, velocista di origini senegalesi, ora sua coach. La sorella Erika, inoltre, è un’altista a livello internazionale. Tra gli otto e i 13 anni si è dedicato al basket prima di scoprire l’amore per l’atletica leggera – come riporta il sito del Coni. Nel 2023 è arrivato il primo grande successo: la medaglia d’oro agli Europei under 20 e l’argento agli European Games di Cracovia. Nel 2024 è diventato primatista italiano al coperto con 8.34, ai campionati assoluti di Ancona, superando così la misura di 8.30 realizzata da Andrew Howe nel 2007. Sempre nel 2024 ha conquistato l’argento ai Mondiali indoor di Glasgow e agli Europei andati in scena allo Stadio Olimpico di Roma, dove ha effettuato un salto da 8.38 metri. Alle Olimpiadi di Parigi 2024 si è confermato conquistando il bronzo. Quest’anno, infine, si è consacrato ulteriormente vincendo la medaglia d’argento agli Europei e ai Mondiali indoor (di Apeldoorn e Nanchino) la medaglia d’oro ai Mondiali di Tokyo. In Giappone ha messo a referto il suo salto più lungo da 8.39 metri. Quanto alla vita fuori dalla pista, Mattia Furlani è un grande tifoso della Roma e nel tempo libero si diverte con i videogiochi, ascolta la musica trap e va matto per i supplì di riso. Da molti è soprannominato Spiderman per la somiglianza con Miles Morales, personaggio immaginario della Marvel. DAI FURLANIIII 🤩🇮🇹's Mattia Furlani becomes the youngest ever long jump world champion after flying to a personal best of 8.39m 🔥🥈 Tajay Gayle 8.34🥉 Shi Yuhao 8.33m pic.twitter.com/9Q17gnwe07— World Athletics (@WorldAthletics) September 17, 2025Questo articolo Mattia Furlani, i genitori atleti e il trionfo a Tokyo: chi è l’azzurro oro ai Mondiali 2025 proviene da LaPresse