La Federal reserve taglia i tassi per la prima volta nel 2025. Il costo del denaro cala di un quarto di punto in una forchetta fra il 4% e il 4,25%. Meno di quanto auspicato da Donald Trump, ma è pur sempre l’agognato primo taglio dei tassi d’interesse nell’era del suo secondo mandato. La banca centrale ha subito pesanti pressioni da parte della Casa Bianca e vede la sua indipendenza già ora apertamente minacciata: Stephen Miran, fedelissimo di Trump che ha scritto il copione dei dazi per ‘ristrutturare il sistema commerciale globale’, ha giurato solo ieri da governatore in tempo per il taglio. Il presidente, che si è visto bocciare dalla corte d’appello il licenziamento della governatrice sgradita Lisa Cook, sarebbe pronto a portare il caso alla Corte suprema.Il Fomc, il comitato di politica monetaria, ha deciso di abbassare di 25 punti base il tasso di riferimento praticamente all’unanimità. Era presente anche Cook. Unico contrario il neo membro del Fomc Miran, che – coerentemente con i desiderata del presidente americano – ha proposto un taglio più consistente da 50 punti base.Dalle dot-plot, le tabelle con le intenzioni di voto dei membri del Fomca, emerge che la Fed dovrebbe tagliare i tassi di interesse altre due volte nel 2025 per un totale di mezzo punto. “Nel valutare ulteriori aggiustamenti all’intervallo obiettivo per il tasso sui fondi federali, il Comitato valuterà attentamente i dati in arrivo, l’evoluzione delle prospettive e l’equilibrio dei rischi”.Le tabelle del Summary of Economic Projections pubblicate insieme alla nota della Federal Open Market Committee mostrano che il prodotto interno lordo degli Stati Uniti dovrebbe crescere dell’1,6% nel 2025. Il Fomc rivede dunque la stima al rialzo rispetto alla previsione del +1,4% formulata a giugno. Per il 2026 la previsione passa all’1,8% (da +1,6%) e per il 2027 sale all’1,9% dall’1,8% di giugno.I rischi per l’occupazione sono però aumentati e l’inflazione resta elevata. “La Fed punta a centrare la massima occupazione e un’inflazione al 2% nel lungo periodo. L’incertezza sulle prospettive economiche resta elevata. Riteniamo che i rischi al ribasso per l’occupazione siano aumentati”, si legge nel comunicato diffuso al termine della riunione.L'articolo La Federal reserve taglia i tassi di un quarto di punto. Miran, fedelissimo di Trump, voleva il doppio proviene da Il Fatto Quotidiano.