Festival di Open, Beppe Sala: «Ho passato un agosto terribile ma mi sono imposto il silenzio» – Il video

Wait 5 sec.

È il rapporto tra giovani e città ad aprire la terza edizione del Festival di Open, in corso a Parma dal 19 al 21 settembre. Sul palco di piazza Garibaldi sono saliti Michele Guerra, sindaco della città emiliana, e Giuseppe Sala, primo cittadino di Milano. Il primo tema all’ordine del giorno è quello della casa, sempre più inaccessibile per le nuove generazioni (e non solo loro), tra caro affitti e scarsità di alloggi a prezzi accessibili. Nel capoluogo lombardo, per esempio, il costo medio di un’abitazione è passato dai 3.961 euro al metro quadro del 2017 ai 5.543 euro al metro quadro di oggi. «L’ultimo vero piano casa fatto in Italia è il Piano Fanfani degli anni Cinquanta. Se il nostro Paese non trova la forza di tornare a occuparsi di questo tema, i sindaci possono fare poco», osserva Sala.L’emergenza casa nelle città italianeIl sindaco meneghino fa un esempio concreto: «A Milano abbiamo preso tutti i terreni residui che avevamo e abbiamo fatto un bando, offrendo di cedere quei terreni gratis ai costruttori in cambio della costruzione di case da affittare a circa 400 euro al mese. Ma quelle abitazioni – precisa Sala – sono 10mila e ci vorranno molti anni perché vengano realizzate». Una frustrazione condivisa anche dal sindaco di Parma, che aggiunge: «L’emergenza casa è diventato un problema serio, ma per le città è complicato muoverci da sole, semplicemente perché non abbiamo tutti gli strumenti per affrontare la questione nel suo complesso».La «iattura» degli affitti breviI due sindaci, insomma, chiedono al governo un cambio di passo sul fronte delle politiche per la casa, a partire dalla necessità di regolamentare gli affitti brevi, che Sala definisce «una iattura» per le città. «In Italia non c’è una regolamentazione seria su questo tema e non mi pare che ci sia alcun interesse a farla. Mentre a New York, patria del capitalismo, c’è una regola cittadina che vieta addirittura di affittare il proprio appartamento a meno che non ci si trasferisca effettivamente da un’altra parte. Ci sarà pure una via di mezzo che possiamo percorrere», osserva Sala. I due sindaci rivelano poi che l’Anci, sul tema del caro affitti, ha intenzione di lanciare un appello direttamente a Giorgia Meloni, superando di fatto l’interlocuzione avuta finora – e giudicata inconcludente – con la ministra del Turismo, Daniela Santanchè.© Andrea Veroni | Michele Guerra, sindaco di Parma, e Beppe Sala, sindaco di Milano, sul palco del Festival di OpenLa proposta di Sala: «Sgravi per chi vuole comprare casa»Se al governo Sala chiede di agire con interventi più strutturali sul tema del diritto alla casa, al centrosinistra chiede invece di avanzare proposte più concrete. «Alla mia parte politica dico: ma perché non rispondiamo alla rottamazione delle cartelle esattoriali che ha fatto il governo proponendo sgravi fiscali per chi vuole comprare la sua prima casa?», osserva ancora il sindaco di Milano.Inchieste sull’urbanistica, Sala: «Ho la coscienza a posto»Nel corso del panel c’è spazio per parlare anche delle inchieste sull’urbanistica che hanno terremotato la politica milanese, portando alle dimissioni dell’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi. Il Tribunale del Riesame ha smontato, nelle motivazioni depositate nei giorni scorsi, alcune delle ricostruzioni dei pm, esprimendo forti dubbi sull’intero impianto accusatorio. «Sono stato in silenzio, ho lavorato e ho sofferto. Ho passato un agosto terribile. Ma ora vado avanti e resisto, spero che alla fine ci venga data ragione», dice ancora Sala. E a proposito delle accuse, il sindaco di Milano aggiunge: «Se abbiamo dato autorizzazione agli uffici comunali di approvare alcuni procedimenti in modo più rapido, non l’abbiamo fatto per interesse personale, ma perché l’abbiamo ritenuto necessario. Non tutto è stato fatto in modo perfetto, ma abbiamo la coscienza a posto».Foto di copertina: © Andrea VeroniL'articolo Festival di Open, Beppe Sala: «Ho passato un agosto terribile ma mi sono imposto il silenzio» – Il video proviene da Open.