Fedez chiede scusa per rima su Sinner: “Mio paradosso non è stato capito”

Wait 5 sec.

La nuova canzone di Fedez, ancora prima della sua uscita ufficiale, ha scatenato forti polemiche sui social e nei media. A far discutere è stata una rima diffusa in anteprima dal rapper stesso tramite una storia Instagram, in cui viene citato Jannik Sinner, attuale numero due del tennis mondiale, descritto come “purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”. L’espressione, considerata da molti offensiva e fuori luogo, ha generato un’ondata di critiche nei confronti dell’artista di Rozzano.Bersagli anche politici, santi e conduttori: le rime provocatorie di FedezMa Sinner non è l’unico citato nel brano dal titolo Tutto il contrario. Nel testo, Fedez prende di mira anche figure di spicco della politica e del costume italiano, come la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, il neo santo Carlo Acutis e il conduttore Stefano De Martino. In un’altra strofa, l’artista fa riferimento all’omicidio dell’attivista conservatore americano Charlie Kirk, scrivendo: “Hanno sparato a un antiabortista americano, oh tranquilli raga il Papa è ancora in Vaticano!”. La canzone si presenta così come un collage di ironia tagliente, satira politica e riferimenti d’attualità.Il chiarimento sul palco: “Era un paradosso, ma ho fallito”Durante il suo concerto al Forum di Assago, Fedez ha scelto di affrontare apertamente la polemica: “Mi assumo tutte le responsabilità, non voglio scappare”, ha dichiarato davanti al pubblico. Spiegando l’intento dietro la rima su Sinner, il rapper ha precisato: “L’idea era di usare un paradosso: applicare lo stesso pregiudizio, che spesso colpisce atleti italiani con origini straniere, al più grande sportivo vivente in Italia. Non mi è riuscito, e l’unica cosa che posso fare è chiedere scusa”.“Tutto il contrario”: il concept del brano spiegato dall’artistaSecondo Fedez, Tutto il contrario è un brano in cui porta all’estremo alcune affermazioni per mostrare le contraddizioni della società italiana. “Nel testo originale dico: ‘Sono d’accordo con Dell’Utri, la mafia non esiste’. Ovviamente non lo penso davvero, ma è un modo per esasperare concetti assurdi”, ha spiegato. “In questo caso, la lente provocatoria si è rotta e non è stata capita, e l’errore è solo mio”.Questo articolo Fedez chiede scusa per rima su Sinner: “Mio paradosso non è stato capito” proviene da LaPresse