Cliente e Banche ATTENZIONE: da ottobre cambia tutto per i bonifici | La nuova normativa sta per entrare in vigore

Wait 5 sec.

Ottobre porterà novità importanti nel settore bancario ed economico: nuove regole entreranno in vigore per cittadini e bancheNella società che corre, anche il sistema economico diventa sempre più svelto e inarrestabile. Il 9 ottobre 2025 è la data ufficiale dell’entrata in vigore di nuove norme che riguardano i pagamenti. Le novità coinvolgeranno sia i singoli cittadini che le banche, è quindi necessario informarsi prima della data in questione per evitare di rimanere indietro rispetto alle nuove possibilità di pagamento che entreranno in vigore in Italia, così come in tutta Europa.Sappiamo che ormai sono anni che l’Unione Europea spinge per modernizzare il sistema dei pagamenti, anche rendendoli più trasparenti e sicuri.L’Italia si è accodata alla modernizzazione dei sistemi di pagamento bancari, regole nuove che entreranno in vigore a breve e che daranno seguito a un progetto iniziato ormai da tempo. A cambiare saranno i bonifici e i sistemi di verifica per i beneficiari, definiti Verification of Payee, VOP. Per i clienti ci saranno diversi cambiamenti, sia in termini di velocità che di sicurezza.Pagamenti e bonifici: cosa cambia il 9 ottobreA ottobre arriveranno i bonifici istantanei su tutti i circuiti bancari con costi equiparati a quelli ordinari, nessuna maggiorazione. A ciò si aggiungeranno sistemi di verifica per il beneficiario, il VoP aiuterà a capire se la persona che deve ricevere il denaro esiste realmente.I pro saranno tangibili fin da subito: i bonifici saranno accessibili a prezzi competitivi e istantanei, sia per gli ATM che per quelli inoltrati con app banking. La somma massima d’operazione per un bonifico istantaneo è di 100mila euro, inoltre, anche pagamenti ricorrenti e programmati potranno diventare istantanei, non si dovranno più aspettare le tempistiche della banca.Pagamenti con bonifici istantanei novità (pexels) – www.circuitolavoro.itVoP, sicurezza e bonifici istantaneiIn termini di sicurezza, il VoP verificherà, prima che il bonifico venga effettuato, se l’IBAN fornito corrisponda a un reale beneficiario, in caso di discrepanza il sistema notificherà in automatico l’errore, tutto questo senza alcun costo aggiuntivo.Tra i pro, ci saranno però anche i contro. Con l’introduzione del sistema di sicurezza, ad esempio, se dopo il controllo e l’inoltro del bonifico ci si accorgesse di un errore, la responsabilità passerà automaticamente al mittente del pagamento, nonché intestatario del conto corrente: la banca si esula da qualsiasi tipo di responsabilità. Ciò significa che bisognerà ricontrollare con calma i dati inseriti, per evitare di perdere il denaro senza possibilità di cancellazione dell’errore.The post Cliente e Banche ATTENZIONE: da ottobre cambia tutto per i bonifici | La nuova normativa sta per entrare in vigore appeared first on Circuito Lavoro.