Gozi, 'riforme e allargamento vadano di pari passo'

Wait 5 sec.

EuropaAltre newsGozi, 'riforme e allargamento vadano di pari passo'Vai a Comitato delle RegioniFotoVideoBRUXELLES, 21 ottobre 2025, 12:56Redazione ANSA"La vera domanda oggi non è se l'Unione europea debba allargarsi, ma come fare in modo che l'allargamento rafforzi la nostra Unione. Il costo dell'inazione sarebbe troppo alto. La riforma non è più una scelta, è una necessità. L'unificazione del continente e la riforma devono procedere di pari passo". Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Renew Europe e segretario generale del Partito Democratico Europeo, Sandro Gozi, relatore del Rapporto sulle conseguenze istituzionali dei negoziati di allargamento dell'Unione europea in discussione oggi in Plenaria a Strasburgo.    "Ogni allargamento nella nostra storia - ha ricordato Gozi in apertura del dibattito in Assemblea - è stato preceduto da una riforma interna. Come il Trattato di Nizza per l'allargamento del 2004 e quello di Lisbona per l'ingresso della Croazia. Oggi, se vogliamo accogliere nuovi Paesi, dobbiamo adattare le nostre istituzioni a questa nuova dimensione". "Il rapporto - ha aggiunto - indica tre priorità: efficienza, estendendo il voto a maggioranza qualificata per superare la paralisi decisionale; potenza, riformando il bilancio dell'UE e superando il vecchio tetto dell'1% del PIL, per dare all'Europa i mezzi per agire; e democrazia, rafforzando i poteri del Parlamento europeo. Il testo propone il voto a maggioranza qualificata solo per le fasi intermedie del processo di allargamento, mantenendo l'unanimità per le decisioni sovrane e storiche, come l'apertura e la chiusura dei negoziati e l'ingresso di un nuovo Stato membro". "Abbiamo bisogno di un'Europa della libera volontà politica, dove chi vuole avanzare più rapidamente possa farlo senza obbligare gli altri. Se vogliamo un'Europa più forte e unita, l'Unione deve fare i compiti a casa e agire rapidamente per prepararsi all'allargamento", ha concluso.   Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>