Prova d’inchiesta, il nuovo programma di Pinuccio dedicato ai piccoli comuni arriva in Molise – L’anticipazione

Wait 5 sec.

Prova d’inchiesta, il nuovo programma di Pinuccio dedicato ai piccoli comuni italiani, in onda mercoledì 22 ottobre in seconda serata su La7, si svolge in Molise e inizia a Poggio Sannita, un borgo di appena 533 abitanti senza banche, distributori di benzina, carabinieri o vigili urbani. In compenso, il paese può contare su due bar, un ristorante e un alimentari. Qui Pinuccio tenterà di convincere gli abitanti a unirsi con due frazioni vicine, trovando però una certa resistenza. Dal borgo, che cerca di reinventarsi proponendosi come la “Amsterdam molisana”, patria dell’amore libero o mercenario, il viaggio prosegue a Taurasi, in Campania, dove l’inviato racconta una tipica serata estiva tra gare di talenti locali in piazza. La puntata si chiude a Fornelli, piccolo paese molisano che guarda al futuro: in tutti i (pochi) negozi è possibile pagare anche in bitcoin.Prova d’inchiesta è un viaggio satirico nella penisola nascosta, quella dei piccoli comuni che rappresentano circa il 70% del totale in Italia, ma che raramente trovano spazio nei grandi racconti televisivi. In compagnia della sua storica spalla Sabino, Pinuccio attraversa il Paese – dalla Calabria al Veneto – per raccontare la quotidianità di borghi e comunità spesso dimenticate. Nel corso delle puntate, l’inviato proverà a “piazzare” le sue inchieste ai volti noti di La7 – Mentana, Floris, Gruber, Formigli – disturbati telefonicamente nel tentativo di convincerli ad assumerlo.L'articolo Prova d’inchiesta, il nuovo programma di Pinuccio dedicato ai piccoli comuni arriva in Molise – L’anticipazione proviene da Il Fatto Quotidiano.