“Rappresentazioni irrispettose”: l’intelligenza artificiale “resuscita” Martin Luther King, OpenAI è è costretta a bloccare tutti i video dopo la rabbia degli eredi

Wait 5 sec.

OpenAI ha bloccato i video di Martin Luther King Jr. generati da uno dei propri programmi di intelligenza artificiale chiamato Sora. L’azienda leader del settore dello sviluppo della IA ha optato per una scelta drastica dopo aver verificato che molti utenti avevano utilizzato questo strumento per realizzare video di breve durata dove apparivano “rappresentazioni irrispettose” del celebre leader dei diritti civili. Su richiesta dell’Estate of Martin Luther King, Jr., Inc., OpenAI “ha messo in pausa le generazioni che raffigurano il Dr. King”, hanno affermato proprio da OpenAI con un post su X.“Sebbene vi siano forti interessi di libertà di parola nel rappresentare personaggi storici, OpenAI ritiene che i personaggi pubblici e le loro famiglie debbano in ultima analisi avere il controllo su come viene utilizzata la loro immagine”, ha affermato l’azienda. Il cruciale creatore di ChatGPT ha anche affermato che lavorerà per rafforzare le “barriere di sicurezza” per i personaggi storici e che i personaggi pubblici potranno chiedere di non apparire nei video di Sora. Non sono solo gli eredi di King ad aver criticato l’uso dei deepfake basati sull’intelligenza artificiale. La scorsa settimana Zelda Williams, figlia del defunto comico Robin Williams, ha chiesto di smettere di inviarle video di suo padre generati dall’intelligenza artificiale. L’anno scorso, l’attrice Scarlett Johansson ha affermato che l’azienda ha utilizzato una voce su ChatGPT che suonava come “inquietantemente simile alla sua interpretazione in Her. In seguito a questa considerazione, peraltro, OpenAI ha rimosso la voce incriminata dalla piattaforma.OpenAI ha lanciato Sora a fine settembre 2025. Si tratta di uno strumento che consente agli utenti di creare brevi video generati dall’intelligenza artificiale utilizzando un prompt di testo. Le cifre del successo di Sora in pochi giorni parlano chiaro: in meno di cinque giorni dall’uscita è stato scaricato da oltre un milione di persone. Ora però fatti uscire i buoi dalla stalla si cerca di chiudere il recinto, tanto che l’impennata incontrollata di video generati su Sora ha sollevato numerosi interrogativi e preoccupazioni sulla diffusione di disinformazione, sulla violazione del copyright.L'articolo “Rappresentazioni irrispettose”: l’intelligenza artificiale “resuscita” Martin Luther King, OpenAI è è costretta a bloccare tutti i video dopo la rabbia degli eredi proviene da Il Fatto Quotidiano.