Gli uffici del colosso tecnologico a Chelsea, nel cuore di Manhattan, sono stati temporaneamente chiusi dopo la scoperta di un’infestazione di cimici dei letti. Dopo un intervento immediato, Google ha confermato che la situazione è ora sotto controllo. Il personale è stato invitato a lavorare da casa, mentre una squadra di tecnici ha effettuato la bonifica completa degli spazi.Cimici dei letti negli uffici di Google a New York: chiusura e pulizia immediataLa notizia è emersa attraverso un’email interna, inviata ai dipendenti domenica sera, che li informava della scoperta di insetti nei locali di Chelsea. Google ha agito rapidamente, disponendo una pulizia straordinaria durante la notte.Già il giorno successivo, lunedì mattina, i lavoratori hanno potuto rientrare in sede, dopo che le verifiche avevano dato esito negativo. Per garantire la massima trasparenza, l’azienda ha persino creato un “live tracker interno” per monitorare in tempo reale l’evoluzione della situazione.Credits: unsplashControlli anche nella sede di Hudson SquareOltre alla sede principale, Google ha voluto controllare anche i nuovi uffici di Hudson Square, dove fortunatamente non sono stati riscontrati problemi. Un portavoce ha dichiarato che si è trattato di una misura preventiva, per rassicurare il personale e confermare la totale sicurezza degli ambienti di lavoro.Non è la prima volta che succedeNon è la prima volta che il colosso di Mountain View si trova ad affrontare un simile episodio. Già nel 2010, la sede newyorkese era stata colpita dalle stesse cimici dei letti. A quanto pare, questi insetti infestanti hanno una lunga storia nella città: anche il New York Times, il Wall Street Journal e il Waldorf Astoria avevano avuto problemi simili in passato.Credits: unsplashNew York e l’incubo delle cimici dei lettiNegli ultimi mesi New York ha visto un aumento significativo dei casi, soprattutto dopo l’allarme partito da Parigi nel 2024. Gli esperti consigliano controlli frequenti, disinfestazioni periodiche e attenzione ai luoghi pubblici come hotel, uffici e mezzi di trasporto.Un problema che nemmeno le aziende più potenti del mondo, a quanto pare, riescono a evitare del tutto.| Da Rumors.it