Sinner oggi in campo a Vienna dopo polemiche Davis: ecco quando gioca

Wait 5 sec.

Jannik Sinner oggi debutta all’Atp Vienna 2025 (torneo che ha già vinto nel 2023). L’azzurro, n°2 del mondo, gioca i sedicesimi di finale contro il tedesco Daniel Altmaier, n°51 del ranking. In caso di vittoria dell’altoatesino, agli ottavi ci potrebbe subito essere il derby con Flavio Cobolli (n°22) che prima dovrà affrontare il ceco Tomáš Macháč (n°31). Il 24enne di Sesto Pusteria arriva all’appuntamento in Austria dopo le polemiche che lo hanno coinvolto: la sua decisione di rinunciare alle Finals di Coppa Davis 2025 ha infatti suscitato molte critiche. Marx Halle is in for a treat 🍬@janniksin has signed in for his practice with @FranCerundolo on #glaubandich Court ✍️ pic.twitter.com/D3sXUW3SPf— Erste Bank Open (@ErsteBankOpen) October 20, 2025Quando gioca SinnerSinner scende in campo oggi 22 ottobre non prima delle 17.30 sul campo principale dell’Atp Vienna 2025, torneo 500 che offre un montepremi complessivo di 2.736.875 euro. Dove vedere la partita in tvIl match tra Sinner e Altmaier, alla Wiener Stadthalle di Vienna, si può seguire in diretta e in esclusiva sui canali Sky e in streaming su NOW Tv e Sky Go.I precedenti tra Sinner e AltmaierL’azzurro e il tedesco si sono già affrontanti in passato tre volte. Il campione altoatesino conduce il bilancio per 2-1. L’ultimo match risale al Masters 1000 di Shanghai 2025 dove Sinner ha vinto con un netto 6-3 6-3. Altmaier ha trionfato in una sola occasione: al primo turno del Roland Garros nel 2023 con il punteggio di 6-7 7-6 1-6 7-6 7-5.I big che partecipano all’Atp Vienna 2025Jannik SinnerAlexander ZverevAlex de MinaurLorenzo MusettiAndrey RublevDaniil MedvedevKaren KhachanovAlexander BublikIl montepremiVincitore 511.835 euroFinalista 275.390 euroSemifinalista 146.765 euroQuarti di finale 74.980 euroOttavi di finale 40.025 euroSedicesimi di finale 21.345 euroLa rinuncia di Sinner alla Coppa Davis e le polemiche“L’importante è partire bene nel 2026, una settimana in più di preparazione cambia. È una scelta difficile rinunciare alle Final, averla vinta già due volte ha avuto un suo peso“. Così Jannik, parlando ai microfoni di SkySport, aveva motivato la sua decisione di non prendere parte alle Finals di Coppa Davis con la nazionale italiana (in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre). Una scelta sofferta che ha attirato molte critiche ma anche altrettanta solidarietà, in primis dal capitano azzurro Filippo Volandri e dal presidente della Federazione italiana di tennis Angelo Binaghi. “Comprendiamo e rispettiamo la decisione di Jannik, per noi comunque molto dolorosa, che arriva al termine di una stagione lunga e intensa, nella quale ha ancora una volta dimostrato di essere un punto di riferimento straordinario per tutto il movimento tennistico italiano”, aveva detto il numero uno della Fedetennis. La rosa che dovrà affrontare la fase di Final 8 è comunque ampia e forte. Ne fanno parte tennisti come Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Il gruppo arriva a questo appuntamento da campione in carica. L’Italia, infatti, ha vinto le ultime due edizioni (2023 e 2024), trascinata proprio da Sinner. Ready to defend their Davis Cup crown 👑 🇮🇹#DavisCup pic.twitter.com/4JqwokV0sS— Davis Cup (@DavisCup) October 20, 2025Questo articolo Sinner oggi in campo a Vienna dopo polemiche Davis: ecco quando gioca proviene da LaPresse