Omoda 4, il crossover futuristico debutta al Summit Omoda & Jaecoo 2025 di Wuhu

Wait 5 sec.

Il nuovo crossover compatto Omoda 4 ha fatto il suo debutto mondiale al Summit Internazionale OMODA & JAECOO 2025 di Wuhu, in Cina, segnando un passaggio chiave per il marchio. Nato come concept Omoda 3, il modello è stato accolto con entusiasmo dal pubblico giovane e, grazie ai feedback positivi ricevuti, si è trasformato in una versione pronta alla produzione globale.L’evento di presentazione ha superato i confini della tradizionale esposizione automobilistica, offrendo un’esperienza immersiva e interattiva a tema Cyber Mecha, il linguaggio di design che fonde elementi virtuali e reali ispirati ai mech della cultura pop. Attraverso un percorso esperienziale e momenti di confronto diretto, OMODA & JAECOO ha voluto creare un dialogo autentico con i propri utenti, trasformandoli da semplici spettatori a veri protagonisti del processo creativo.Il design di Omoda 4 esprime un carattere deciso e futuristico: linee angolari, fari affilati e la caratteristica firma luminosa “O-Universe Lightning” ne definiscono l’identità. Ogni dettaglio, dal frontale al posteriore, è stato studiato per bilanciare stile e funzionalità. Come ha spiegato Richard Choo, responsabile del design, “la vera innovazione nasce dal coraggio di ripensare le idee convenzionali e dall’ascolto profondo degli utenti”.All’interno, l’abitacolo offre un ambiente tecnologico e personalizzabile, pensato per un pubblico giovane e connesso. Grazie al programma “Born UNIQUE”, ogni conducente può adattare colori, materiali e funzioni alle proprie preferenze, mentre l’ecosistema digitale integrato permette di vivere esperienze di intrattenimento anche in chiave e-sport. L’attenzione alla personalizzazione diventa così parte integrante dell’esperienza di guida.L'articolo Omoda 4, il crossover futuristico debutta al Summit Omoda & Jaecoo 2025 di Wuhu proviene da Il Fatto Quotidiano.