Merendine confezionate, un nuovo test svela una verità piuttosto preoccupante: soltanto 2 su 250 sono state ‘promosse’.Le merendine confezionate sono da anni una presenza fissa negli zaini dei bambini e sugli scaffali dei supermercati. Pratiche e spesso economiche, sembrano la scelta più comoda per la merenda a scuola o lo spuntino pomeridiano. Ma uno studio recente lancia un allarme preoccupante: su 250 merendine analizzate, solo 2 hanno superato i test di qualità nutrizionale.Merendine confezionate, scatta l’allarme, solo 2 su 250 superano i test: non diamole ai bambini Radioradio.itIl problema principale riguarda gli ingredienti. Molte merendine sono troppo ricche di zuccheri, grassi saturi, sale e additivi. Elementi che, se consumati regolarmente, possono danneggiare la salute, soprattutto nei bambini. Non si tratta solo di un rischio legato al peso, ma anche a lungo termine: pressione alta, colesterolo, problemi al fegato e perfino disturbi dell’apprendimento sono associati a una dieta troppo ricca di prodotti industriali.Merendine confezionate, su 250 analizzate soltanto 2 hanno superato i testA fare chiarezza sulla questione ci ha pensato Altroconusmo, che analizzando 250 tipologie di merendine confezionate, ha stilato una classifica su quello che risultano meno processate e che possono essere considerate (seppur per modo di dire) più sane rispetto alle altre. E sono proprio i risultati del test a lasciare perplessi, infatti, su 250 campioni di merendine solo 2 hanno avuto la sufficienza.Merendine confezionate, su 250 analizzate soltanto 2 hanno superato i test Radioradio.itI criteri utilizzati si sono basati su questi elementi:Valutazione nutrizionaleAdditiviGrado di trasformazioneEdulcorantiPorzioneOgni prodotto ha ottenuto un punteggio compreso tra 0 e 100, con classificazione in cinque fasce: molto buono (80-100), buono (60-79), accettabile (40-59), scarso (20-39) e molto scarso (0-19) e sulla base di questo, è bene sapere che nessuno dei prodotti analizzati ha ottenuto un punteggio buono, ma solo accettabile. Ma quali sono quindi le merendine nei primi posti della classifica? Vediamo quelle arrivate fino alla decima posizione:Mulino Bianco Pangoccioli – 47 punti – Merendine farcite – 140 kcal a porzioneEsselunga Equilibrio Tortino con carote e mandorle – 41 punti – Tortine e ciambelle – 135 kcalMulino Bianco Plumcake con granella di mandorle e ricotta senza zuccheri aggiunti – 39 punti – Muffin e plumcake – 114 kcalMisura Privolat Tortine al cioccolato – 39 punti – Tortine e ciambelle – 160 kcalDolciando (Eurospin) Krapfen con crema al cioccolato – 37 punti – Croissant, cornetti e fagottini – 142 kcalMisura FibreXtra Cornetti al cioccolato – 37 punti – Croissant, cornetti e fagottini – 199 kcalMisura FibreXtra Cornetti al miele – 37 punti – Croissant, cornetti e fagottini – 188 kcalBauli Tortina pesca senza glutine – 37 punti – Tortine e ciambelle – 146 kcalCoop Croissant integrali – 37 punti – Croissant, cornetti e fagottini – 160 kcalCoop Croissant alla crema – 37 punti – Croissant, cornetti e fagottini – 187 kcalEcco che quindi, prima di consumare ancora merendine confezionate, è bene sapere cosa si porta in tavola e cosa diamo da mangiare ai nostri figli.The post Allarme merendine confezionate, solo 2 su 250 superano i test: non diamole ai bambini appeared first on Radio Radio.