Blocco Numeri di Cellulari: il Governo ha ufficializzato tutto | Questo l’elenco di chi non potrà più effettuare telefonate

Wait 5 sec.

Basta alle chiamate spam: i cittadini italiani sono esasperati dalle truffe al telefono, l’AGCOM prende provvedimenti seri Gli italiani sono esausti di ricevere chiamate a tutte le ore del giorno da numeri spam e truffe telefoniche, anche i social e i forum sono pieni di richieste d’aiuto.I numeri privati sono ormai alla mercé delle aziende ingannevoli e non c’è tutela da parte del consumatore. Anche se nell’ultimo anno il Governo aveva preso provvedimenti, non sono bastati, le persone continuano a lamentare chiamate costanti, a volte anche truffe su finte offerte di luce e gas, o false offerte di lavoro.Questo aumento vertiginoso di chiamate commerciali ha spinto l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), a introdurre un sistema innovativo per contrastare il fenomeno dello spoofing. Quest’ultimo è un un termine utilizzato per indicare la falsificazione del numero di telefono chiamante.Viene utilizzato dalle aziende truffa con numeri esteri, sostituendo il reale numero con un numero fittizio che riprenda il prefisso italiano, in questo modo i cittadini pensando che si tratti di una persona reale, sono più spinti a rispondere.Nuova normativa per fermare le chiamate spam, gli italiani sono disperatiCon la prima misura in vigore dal 19 agosto è stato introdotto un filtro che blocca in automatico le chiamate camuffate, ma non è bastato. La nuova misura è riuscita a bloccare circa 43 milioni di chiamate, ma tante altre aziende riescono a scampare al blocchi. Adesso l’AGCOM affiancherà alla precedente, un’altra stretta, che partirà ufficialmente dal 19 novembre.Queste misure obbligano gli operatori telefonici a intervenire direttamente sulla rete per bloccare le chiamate sospette, nel caso in cui non lo facessero, pagherebbero sanzioni che possono arrivare fino a un milione di euro.Chiamate scam, arrivano i provvedimenti (pexels) -www.circuitolavoro.itIl 19 novembre si dirà addio alle chiamate invasiveGli avvocati responsabili di Confconsumatori che hanno parlato del problema spiegano che non resta che sperare che queste nuove restrizioni riescano ad intervenire in modo massivo, ma non si può avere la certezza che questo avvenga.Sono davvero milioni gli italiani che continuano a segnalare le chiamate truffa, nonostante scarichino app per il blocco dei numeri sospetti, ciò significa che c’è bisogno di misure più mirate che possano far sentire i cittadini più sicuri, soprattutto i più anziani, più facilmente raggirabili. Il proprio numero privato non può essere bombardato da chiamate commerciali, è un diritto di tutti. Non resta che aspettare il 19 novembre per capire se i cittadini italiani possano tirare un sospiro di sollievo.The post Blocco Numeri di Cellulari: il Governo ha ufficializzato tutto | Questo l’elenco di chi non potrà più effettuare telefonate appeared first on Circuito Lavoro.