“Quando penso agli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza dico sempre che ‘un giorno soltanto è troppo’, figuriamoci un anno e ora siamo giunti a due. Il momento giusto per portarli a casa era subito. Ora speriamo che possa accadere”. Lo ha affermato a LaPresse Tomer Tzadik, sopravvissuto il 7 ottobre 2023 all’attacco di Hamas mentre si trovava la festival musicale Nova dove morirono oltre 350 persone. “In questi due anni il nostro esercito ha fatto ciò che doveva fare – ha aggiunto – ma ora questa guerra è durata troppo a lungo”.“Molto preoccupato per l’ondata di antisemitismo”L’antisemitismo “non è un fatto nuovo” ma “sono molto preoccupato” per quanto sta accadendo, ha detto ancora Tomer Tzadik. Tzadik nei mesi successivi all’attacco e dopo il suo recupero fisico ha preso parte a molte conferenze in giro per il mondo dove ha raccontato la sua esperienza. “Ma ora mi cercano e mi vogliono sentire molto meno, è molto triste”, aggiunge. “Occorre separare il governo di Israele dal popolo”. “Quando sento persone con la bandiera palestinese che parlano di Intifada, gridano ‘morte all’Idf’ penso che semplicemente non sappiano cosa stanno facendo”, ha aggiunto. “A questo – conclude – aggiungo il recente attacco alla Sinagoga di Manchester e i fatti accaduti ad Amsterdam (quando i tifosi di calcio israeliani del Maccabi Tel Aviv vennero aggrediti nel novembre 2024 per le vie della città)”.Il piano di Trump è un’ottima cosaIl piano di pace di Donald Trump per il Medioriente “è un’ottima cosa”. Lo ha affermato a LaPresse Tomer Tzadik. “E’ cruciale vedere chi governerà Gaza – ha aggiunto – perché se in qualche modo ci fosse ancora Hamas il suo valore sarebbe pari a zero”. Secondo Tzadik il piano Trump creerebbe una situazione migliore “sia per gli abitanti di Gaza che per gli israeliani” perché “nessuno vuole più combattere”. E oltre alla pressione del presidente americano nei confronti dei leader arabi e del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu – ha spiegato ancora – “è stata molto importante anche quella della centinaia di migliaia di persone che hanno manifestato nel corso di questi due anni in Israele” per la fine della guerra.Questo articolo 7 ottobre 2023, un sopravvissuto: “Ondata di antisemitismo e ostaggi ancora lì” proviene da LaPresse