Repubblica Ceca. Vince Babis, che punta all’alleanza con Automobilisti e Spd

Wait 5 sec.

di Enrico Oliari –L’Azione dei Cittadini Insoddisfatti (Ano) del leader populista di destra Andrej Babis ha vinto le elezioni della Repubblica Ceca con il 34,52% delle preferenze, conquistando 80 seggi su 200 alla Camera. Babis ha già fatto sapere di voler cercare l’alleanza dei partiti minori per formare la maggioranza, escludendo categoricamente una coalizione con il centrodestra guidato dal primo ministro uscente Petr Fiala (23,36% – 52 seggi). “Stiamo trattando con gli Automobilisti per Se Stessi (3,77% – 13 seggi) e con l’Spd” (7,78% – 15 seggi) di Tomio Okamura, ha affermato Babis, “in modo da arrivare a 108 seggi”.Euroscettico, in campagna elettorale Babis ha promesso un referendum per uscire dall’Ue, come pure di voler ridurre gli aiuti militari all’Ucraina e non escludere l’approvvigionamento energetico dalla Russia. Il 71enne Babis si è impegnato anche a contrastare l’immigrazione clandestina, a tagliare le tasse, a bloccare l’aumento degli stipendi pubblici, ad aumentare le pensioni, a eliminare i canoni di televisione e radio e a contenere i prezzi dell’energia. E’ contro il Green Deal dell’Unione Europea, per quanto lo avesse firmato quando era al potere.Potrebbe quindi essere rimessa in piedi l’alleanza di intenti Visegrad, con Ungheria (Orban), Slovacchia (Fico) e Polonia, dove però le elezioni politiche saranno soltanto nel 2027.I risultati.Ano: 35,52%, – 80 seggiSpolu: 23,36% – 52 seggiSindaci e Indipendenti: 11,23% – 22 seggiPartito Pirata Ceco: 9,97% – 18 seggiLibertà e Democrazia Diretta: Spd: 7,78 – 15 seggiAutomobilisti Per Se Stessi: Auto: 6,77% – 13 seggiStacilo!, Movimento Civico Prisaha e altri partiti non hanno superato la quota di sbarramento.