Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esortato tutti coloro che sono coinvolti negli sforzi per porre fine alla guerra di Gaza ad “agire rapidamente”. I mediatori si incontreranno oggi in Egitto per colloqui di pace indiretti tra Hamas e Israele. I colloqui hanno luogo dopo che Hamas ha accettato alcune parti di un piano di pace statunitense in 20 punti, tra cui la liberazione degli ostaggi e la consegna del governo di Gaza ai tecnocrati palestinesi, ma sta cercando di negoziare anche su altre questioni. Nello scrivere sulla piattaforma social Truth, Trump ha sottolineato che i colloqui hanno avuto “un grande successo”, Trump ha dichiarato: “Mi è stato detto che la prima fase dovrebbe essere completata questa settimana e chiedo a tutti di agire rapidamente”.Il presidente degli Stati Uniti ha aggiunto che “il tempo è essenziale, altrimenti seguirà un enorme spargimento di sangue”. Parlando in precedenza con i giornalisti, Trump aveva affermato di pensare che la liberazione degli ostaggi sarebbe iniziata “molto presto”. Quanto alla flessibilità del suo piano di pace, Trump ha affermato: “Non abbiamo bisogno di flessibilità perché tutti sono più o meno d’accordo, ma ci saranno sempre dei cambiamenti”. “È un grande affare per Israele, è un grande affare per l’intero mondo arabo, il mondo musulmano e il mondo intero, quindi ne siamo molto felici”, ha aggiunto.Gaza, al via i negoziati in Egitto – Tutte le notizie di oggi, 6 ottobreInizio diretta: 06/10/25 08:30Fine diretta: 06/10/25 23:0008:2906/10/25Pizzaballa: "Percorso pieno di insidie ma c'è spiraglio mai visto"“Un clima di speranza si percepisce. Anche i media locali qui si mostrano speranzosi, ma con misura. Il fatto è che ci sono tante difficoltà, tanti punti interrogativi. C’è ancora tanto da fare. Tanto. Però questa è una possibilità che non si era mai vista prima”. Così il patriarca di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa in un’intervista al Corriere della Sera.“E’ un percorso pieno di insidie, come sempre. Però da una parte c’è anche tanta stanchezza, in tutti, una stanchezza che non può essere del tutto ignorata: basta. E dall’altra vediamo una forte pressione internazionale che apre un minimo di possibilità. Si è aperto uno spiraglio che non ha precedenti. Bisogna entrarci e cercare in ogni modo di allargarlo”, aggiunge. “Pace è una parola impegnativa, richiede tempo. La fine di questa guerra orribile non sarebbe la fine del conflitto, il cessate il fuoco non è la pace. Però è un primo passo, la premessa necessaria per cominciare un percorso nuovo, diverso”, prosegue Pizzaballa.{ "@context": "https://schema.org", "@type": "LiveBlogPosting", "headline": "Gaza, al via i negoziati in Egitto - Tutte le notizie di oggi, 6 ottobre", "description": "", "datePublished": "2025-10-06T08:33:16+0200", "dateModified": "2025-10-06T08:33:20+0200", "coverageStartTime": "2025-10-06T08:30:00+0200", "coverageEndTime": "2025-10-06T23:00:00+0200", "about": { "@type": "Event", "name": "Gaza, al via i negoziati in Egitto - Tutte le notizie di oggi, 6 ottobre", "description": "", "startDate": "2025-10-06T08:30:00+0200", "endDate": "2025-10-06T23:00:00+0200", "eventStatus": "https://schema.org/EventScheduled", "eventAttendanceMode": "https://schema.org/OnlineEventAttendanceMode", "location": { "@type": "VirtualLocation", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/10/06/gaza-trump-prima-fase-negoziati-dovrebbe-finire-in-settimana-la-diretta/" }, "image": "https://img.lapresse.it/2025/10/06/Trump-bandiera-scaled.jpg", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/10/06/gaza-trump-prima-fase-negoziati-dovrebbe-finire-in-settimana-la-diretta/" }, "liveBlogUpdate": [ { "@type": "BlogPosting", "headline": "Pizzaballa: \"Percorso pieno di insidie ma c'\u00e8 spiraglio mai visto\"", "datePublished": "2025-10-06T08:29:00+0200", "articleBody": "“Un clima di speranza si percepisce. Anche i media locali qui si mostrano speranzosi, ma con misura. Il fatto \u00e8 che ci sono tante difficolt\u00e0, tanti punti interrogativi. C’\u00e8 ancora tanto da fare. Tanto. Per\u00f2 questa \u00e8 una possibilit\u00e0 che non si era mai vista prima”. Cos\u00ec il patriarca di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa in un’intervista al Corriere della Sera.\n“E’ un percorso pieno di insidie, come sempre. Per\u00f2 da una parte c’\u00e8 anche tanta stanchezza, in tutti, una stanchezza che non pu\u00f2 essere del tutto ignorata: basta. E dall’altra vediamo una forte pressione internazionale che apre un minimo di possibilit\u00e0. Si \u00e8 aperto uno spiraglio che non ha precedenti. Bisogna entrarci e cercare in ogni modo di allargarlo”, aggiunge. “Pace \u00e8 una parola impegnativa, richiede tempo. La fine di questa guerra orribile non sarebbe la fine del conflitto, il cessate il fuoco non \u00e8 la pace. Per\u00f2 \u00e8 un primo passo, la premessa necessaria per cominciare un percorso nuovo, diverso”, prosegue Pizzaballa.", "image": "https://img.lapresse.it/2025/10/06/Pizzaballa-nuovo-scaled.jpg" } ]}Questo articolo Gaza, Trump: “Prima fase negoziati dovrebbe finire in settimana” – La diretta proviene da LaPresse