Elezioni regionali Calabria: alle 23 di domenica affluenza del 29%, in calo rispetto al 2021

Wait 5 sec.

Riaperti da lunedì mattina i seggi elettorali in Calabria per l’ultimo giorno di voto. Le urne sono aperte dalle 7 alle 15. L’ultimo rilevamento dell’affluenza, alle 23 di ieri 5 ottobre, si attesta al 29,08% degli 1,9 milioni aventi diritto, in lieve calo rispetto al dato del 2021 quando, alla stessa ora, votò il 30,87% degli elettori. In Calabria si vota in anticipo rispetto alla naturale scadenza della legislatura, per le dimissioni del presidente Roberto Occhiuto che aveva lasciato la propria a carica dopo essere stato indagato per corruzione in un’inchiesta della procura di Catanzaro e si è poi ricandidato.In lizza appunto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia, che ha ricoperto il ruolo di commissario ad acta per il piano di rientro alla sanità calabrese, candidato per il centrodestra con il sostegno di tutto il centrodestra e delle due liste “Occhiuto presidente” e “Forza Azzurri”, l’europarlamentare pentastellato, Pasquale Tridico, candidato del campo largo, composto da M5s, Pd, Alleanza Verdi-Sinistra, Italia Viva e dalle liste “Democratici e Progressisti” e “Tridico presidente” e Francesco Toscano, a capo della lista “Democrazia Sovrana e Popolare“.La vera sfida è tra i primi due candidati. Dopo la vittoria di Francesco Acquaroli nelle Marche, una settimana fa, arriva un nuovo test per la maggioranza di governo e le opposizioni che, come nel confronto nella regione del Centro Italia, si presentano unite anche all’appuntamento calabrese schierando una delle figure più in vista del Movimento.Lo spoglio dei voti inizierà subito dopo la chiusura delle urne alle ore 15. Occhiuto seguirà lo scrutinio da un hotel di Gizzeria Lido, provincia di Catanzaro, mentre Tridico attenderà l’esito in un albergo di Rende. Toscano sarà a Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. Nel 2021 Occhiuto ottenne il 54,46% dei consensi, contro il 27,68% della candidata di centrosinistra Amalia Bruni. L’ex sindaco di Napoli ed ex pm Luigi De Magistris si fermò al 16,17%, mentre l’ex governatore Mario Oliverio soltanto all’1,7%.L'articolo Elezioni regionali Calabria: alle 23 di domenica affluenza del 29%, in calo rispetto al 2021 proviene da Il Fatto Quotidiano.