È morto all’improvviso: lutto in casa Ferrari a poche ore dal Gp Singapore

Wait 5 sec.

Lutto per la Ferrari in questo weekend, a margine del Gran Premio che si corre quest’oggi sul circuito asiatico di Singapore.Grande attesa in Formula 1 per lo svolgimento del Gran Premio di Singapore, una gara ormai consueta del calendario stagionale che arriva proprio nel momento di svolta della stagione. Quando si entra verso la fase finale ed i piloti in corsa per il titolo devono cominciare ad accelerare per puntare al traguardo grosso.È morto all’improvviso: lutto in casa Ferrari a poche ore dal Gp Singapore (Lapresse) – radioradio.itLa Ferrari continua invece ad avere i soliti problemi di sorta ed a partire sempre dalle zone più ‘opache’ della griglia. In questo caso Lewis Hamilton comincerà dal sesto posto e Charles Leclerc dal settimo, piazzamenti in qualifica che ormai sono una consuetudine all’interno di un’annata avara di soddisfazioni per i due ferraristi.A rendere ancora più amara e grigia questa trasferta a Singapore per le Ferrari (a meno di un ribaltone durante la gara) c’ha pensato una notizia davvero triste, che riguarda un simbolo della scuderia italiana. Infatti è venuto a mancare un personaggio di spicco, che ha lavorato in Ferrari per moltissimi anni, diventando punto di riferimento in passato.Addio a Claudio Lombardi, l’ingegnere che fu direttore sportivo della FerrariPochi giorni fa ci ha lasciati Claudio Lombardi, un nome molto importante nel mondo dei motorsport di qualche decennio fa. Si tratta dell’ingegnere italiano che nella propria carriera ha ricoperto anche il ruolo di Direttore Sportivo della Ferrari in F1.Addio a Claudio Lombardi, l’ingegnere che fu direttore sportivo della Ferrari (Facebook) – radioradio.itAll’età di 83 anni Lombardi si è spento, dopo una vita passata tra i motori ed una passione che non si era mai sopita. Nato ad Alessandria nel 1942, si era laureato in ingegneria meccanica e aveva iniziato la sua carriera in FIAT, come  ricercatore motoristico. Dal 1975 al 1990 fu direttore tecnico motori alla Lancia, dove fu progettista delle vetture che dominarono il Mondiale Rally negli anni ’80.Cesare Fiorio, altro grande personaggio del motorsport in quell’epoca, gli lasciò prima il ruolo di team manager in Lancia, poi lo portò con se alla Ferrari. Lombardi rimase nella scuderia di Maranello fino al 1994, occupando anche il ruolo di Direttore Sportivo, ma per lo più occupandosi dell’area tecnica.Ad inizio anni 2000 invece Lombardi si lanciò nel mondo delle Superbike, portando le proprie competenze nell’ambito delle due ruote ed in particolare in casa Aprilia. Un brutta perdita dunque per il mondo dei motori italiano, soprattutto per la Ferrari, che correrà a Singapore ricordando il suo ex dirigente. The post È morto all’improvviso: lutto in casa Ferrari a poche ore dal Gp Singapore appeared first on Radio Radio.