Le chiamate vocali sembrano ormai l'aspetto più trascurato degli smartphone moderni, ma Google non ha dimenticato questo aspetto. Con l'arrivo di Take a Message sui nuovi Pixel 10 (e non solo), l'azienda di Mountain View prova a cambiare ancora una volta il modo in cui gestiamo le chiamate perse o rifiutate, unendo due funzioni di cui abbiamo parlato di recente: Call Screen e Call Notes.Questa nuova funzione sfrutta l'intelligenza artificiale integrata nel dispositivo per trascrivere in tempo reale i messaggi vocali di chi chiama e suggerire le possibili azioni successive. Un bel passo avanti per chi vuole mantenere il controllo sulle proprie comunicazioni, anche quando non può rispondere. Take a Message nasce per gestire in modo intelligente le chiamate perse o rifiutate sui dispositivi della gamma Pixel. Il sistema combina le capacità di Call Screen, che filtra automaticamente le chiamate indesiderate, con quelle di Call Notes, che crea brevi riassunti dei messaggi vocali ricevuti.Tutto avviene direttamente sul telefono, senza connessione Wi-Fi o rete dati. Quando un utente non risponde a una chiamata, Take a Message si attiva e registra il messaggio dell'interlocutore, trascrivendolo in tempo reale. In questo modo possiamo leggere subito il contenuto e decidere, se vogliamo, di unirci alla conversazione toccando semplicemente il tasto "Rispondi". Il sistema si appoggia al modello di rilevamento dello spam di Call Screen, già molto efficace nel riconoscere numeri sospetti e segnalare automaticamente le comunicazioni indesiderate. Le trascrizioni e le registrazioni vengono salvate solo sul dispositivo e non vengono caricate nel cloud Google, né associate all'account personale.Dopo ogni chiamata, Take a Message genera anche un breve riepilogo automatico con i possibili prossimi passi, per esempio "richiama Mario" o "salva questo numero". La funzione Take a Message è disponibile su tutti gli smartphone Google dal Pixel 4 in poi, ma al momento solo in alcuni Paesi: Australia, Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti. In Italia non è ancora attiva, ma è plausibile che Google la estenda in futuro anche ad altri mercati insieme ai prossimi aggiornamenti dell'app Telefono di Google. Se vivete in uno dei Paesi in cui è già supportata, potete attivare la funzione dalle impostazioni dell'app Telefono, assicurandovi di avere l'ultima versione disponibile.Take a Message funziona anche con i Pixel Watch 2 e modelli successivi, purché associati a un Pixel 6 o superiore tramite Bluetooth. In questo caso, possiamo visualizzare direttamente dal polso il messaggio dell'interlocutore e decidere se rispondere o ignorare.L'articolo La nuova magia dei Pixel ci difende dallo spam: le chiamate in arrivo si possono leggere sembra essere il primo su Smartworld.