Addio a Tom Matano, il designer che ha dato vita alla leggendaria Mazda MX-5

Wait 5 sec.

Mazda ha annunciato la scomparsa di Tom Matano, il leggendario designer conosciuto come il “padre” della MX-5 (anche conosciuta come Miata), morto il 20 settembre 2025 all’età di 76 anni. Nato a Nagasaki nel 1947, Matano ha costruito una carriera internazionale che lo ha portato a lavorare per General Motors, Holden e BMW, prima di approdare a Mazda North America, dove avrebbe dato vita a una delle auto più iconiche di sempre.Sotto la sua guida visionaria nacque infatti la prima generazione della Mazda MX-5, presentata nel 1989: una roadster essenziale, leggera, accessibile e divertente da guidare, capace di riportare in auge lo spirito delle spider classiche europee con l’affidabilità giapponese. La sua filosofia, basata sulla purezza delle linee, sull’equilibrio delle proporzioni e su un design centrato sul guidatore, ha reso la Miata non solo un successo commerciale – con oltre 1,2 milioni di esemplari venduti in quattro generazioni – ma un fenomeno culturale globale, simbolo di gioia di guida e libertà. Matano ha contribuito anche ad altri modelli memorabili, come la RX-7 FD, che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di sportive.Colleghi e allievi lo ricordano come una persona calorosa e disponibile, sempre pronta a condividere esperienza e passione con studenti, fan e giovani designer. Anche dopo il ritiro, partecipava a raduni e incontri, raccontando con entusiasmo la genesi della MX-5 e l’idea che l’auto dovesse essere un’estensione del sorriso di chi la guida. La sua eredità vive in ogni MX-5 che percorre le strade, nel suo design senza tempo e nella filosofia che ha reso questa vettura la roadster più venduta al mondo.L'articolo Addio a Tom Matano, il designer che ha dato vita alla leggendaria Mazda MX-5 proviene da Il Fatto Quotidiano.