La pioggia torna a far paura a Valencia: caduti 57 litri d'acqua in mezz'ora

Wait 5 sec.

AGI - Dopo l'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito Valencia l'anno scorso, causando un centinaio di morti, il maltempo torna a far paura. La tempesta, che ha interessato alcune aree della penisola orientale in stato di allerta rossa, ha causato problemi, chiusure stradali e ritardi ferroviari durante la notte, dopo aver causato allagamenti e straripamenti a Saragozza domenica.L'Aemet (Agenzia Meteorologica Metropolitana) ha esteso l'allerta rossa a Tarragona e Castellón fino a mezzogiorno, mentre a Valencia è in vigore fino a mezzanotte. Diverse strade sono chiuse in Aragona, nella Catalogna meridionale e nella Comunità Valenciana, oltre a ritardi al treno ad alta velocità (AVE) e alla linea suburbana tra Valencia e Castellón.Più di 100 litri d'acqua per metro quadrato sono caduti in diverse città di Castellón e ad Aldaia (Valencia), forti piogge, fino a 57 litri d'acqua per metro quadrato in poco più di mezz'ora, hanno causato lo straripamento del burrone di La Saleta vicino alla diga di Bonaire, allagando alcune strade del centro città. Tuttavia, le barriere anti-inondazione hanno impedito ulteriori danni.Le autorità locali hanno chiuso le scuole, e in via precauzionale, hanno invitato i cittadini a evitare le zone soggette a inondazioni e seguire le raccomandazioni.   Pioggia record a EslidaEslida, comune di Castellón situato nella Serra d'Espadán, ha registrato il picco di precipitazioni più elevato della tempesta fino alle 8:40 di stamattina, con 174 litri per metro quadrato, secondo l'Associazione Meteorologica Valenciana (Avamet). Meteocat, nel frattempo, ha spiegato che Amposta (Tarragona) è la città con il più alto accumulo di litri per metro quadrato, con un totale di 246, dall'inizio della tempesta di pioggia "persistente e localmente torrenziale" che ha colpito la Catalogna meridionale da ieri pomeriggio.