Mondiali ciclismo 2025, Pogacar campione per il secondo anno di fila

Wait 5 sec.

Uno straordinario Tadej Pogacar si conferma campione del Mondo di ciclismo. Il fenomeno sloveno si impone per distacco in Rwanda, sul percorso con partenza e arrivo a Kigali di 267.5 km, ed entra di diritto nella storia. Con una azione irresistibile, a circa 60 km dal traguardo, Pogacar ha piegato la resistenza di tutti i rivali a partire da Remco Evenepoel, l’unico sulla carta in grado di impensierirlo e di batterlo nella prova a cronometro. Il 27enne campione sloveno precede proprio il belga di circa 1’30”, terzo gradino del podio per l’irlandese Ben Healy arrivato sul traguardo a oltre 2′. Delusione per l’Italia, con Giulio Ciccone che non è riuscito a tenere il ritmo dei migliori e arrivando lontanissimo dai migliori. Con il successo odierno lo sloveno eguaglia l’azzurro Paolo Bettini, il francese Julian Alaphilippe e lo svizzero Gianni Bugno, unici a vincere il campionato del Mondo per due anni di fila. Mentre il record assoluto appartiene allo slovacco Peter Sagan capace di vestire la maglia iridata per tre anni consecutivi. Tadej Pogačar 🇸🇮 does it again!Back-to-back 🌈🌈#Kigali2025 pic.twitter.com/rVGHfBBdSr— UCI (@UCI_cycling) September 28, 2025Il racconto della garaDopo una fuga iniziale di un gruppetto di corridori tra cui il francese Julien Berard, che raggiungono un vantaggio di oltre 2’40”, la corsa entra effettivamente nel vivo a circa 104km dal traguardo quando Pogacar decide di iniziare a forzare il ritmo e mettendo subito in difficoltà Evenepoel in salita. Con lo sloveno restano solo lo spagnolo Juan Ayuso e il messicano Isaac Del Toro, che si piantano però inesorabilmente sul Mur de Kigali. Il messicano però si riaccoda sul piano e resta con lo sloveno fino al 66km dall’arrivo, quando lo sloveno rompe gli indugi e decide di andare da solo fino al traguardo. Nel frattempo da dietro risalgono Evenepoel, Healy, il danese Mattias Skjelmose e l’inglese Thomas Pidcock. Mentre il 27enne di Klanec viaggia tranquillo con oltre 1′ di vantaggio, Evenepoel piega la resistenza di Skjelmose e Pidcock provando da solo l’inseguimento ma alla fine deve accontentarsi del secondo posto davanti ad Healy. Per l’Italia Ciccone chiude al sesto posto alle spalle di Skjelmose quarto del lettone Toms Skujinš quinto.Pogacar: “Settimana ed esperienza incredibile, sono felice”“E’ stata una settimana e una esperienza incredibile, una settimana di grande successo”, ha detto Tadej Pogacar al termine della gara. “Del Toro e Ayuso si sono staccati sul muro di Kigali e sono rimasto da solo, è diventata come l’anno scorso una corsa con me stesso. Sono contento di esserci riuscito, perché il percorso era molto duro e le salite e le discese erano difficili. Negli ultimi giri qualche dubbio mi è venuto, ma speravo che andasse tutto per il meglio e così è stato”.Questo articolo Mondiali ciclismo 2025, Pogacar campione per il secondo anno di fila proviene da LaPresse