Roma – Verona, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci

Wait 5 sec.

Svilar 7,5Salvifico nel pomeriggio finora più difficile – e vittorioso – della stagione. Ci mette pure la faccia, non per modo di dire; che non ne esca tramortito ne fa un highlander.Celik 6,5È uno di quelli che si danna l’anima anche per sopperire alle inaspettate difficoltà altrui; Quando Gasp lo alza, lui prova ad alzare la Roma stessa.Mancini 6Pomeriggio di dolore, difficoltà, ferite e sofferenza, ma nel finale si percepisce la sua tempra nel ricompattare la ciurma di un vascello che stava imbarcando acqua.N’Dicka 7È lui il mastice che almeno per un’ora incolla una difesa scollata a causa dei troppi spifferi di una mediana troppo spesso sotto ritmo.Wesley 5,5Oggi non ha convinto per movimenti, letture preventive, confronti individuali, soprattutto quando Giovane passa dalle sue zolle.Koné 6Meglio nella seconda parte, con quel pallone ghermito per l’azione del raddoppio e con una maggiore essenzialità nella gestione della sfera. Prima o poi bisognerà anche inquadrare la porta.Cristante 6,5Partita, la sua, da non sottovalutare: guardate Gasperini, a livello di gestualità, come gli chiede di mettere una pezza nelle chiusure, da una parte e dall’altra. Il tutto, con il consueto tentativo, oggi più faticoso, di razionalizzare il palleggio.Angelino 5 –Pomeriggio faticosissimo e poco lucido, sempre in balia delle accelerazioni sul suo lato.Pellegrini 6,5Cartina di tornasole della sua partita: Akpa Akpro (da espellere) e compagnia picchiante lo tartassano sin dai primi giri di lancetta, segno di percezione che ha l’avversario della sua importanza nell’economia del palleggio. Inoltre resta in campo fino alla fine: altro “tagliando” firmato Gasperini.Soulé 6+Il gol è sempre un merito, se poi toglie le castagne dal fuoco con il raddoppio in un pomeriggio di sofferenza, è un merito assoluto. Prima, ci era piaciuto? Così così, ma era anche la Roma a non girargli attorno, non creando gli spazi per consentirgli di penetrare palla al piede.Dovbyk 7Gol mostruoso, per sintesi tecnico – atletica, tra elevazione e “frustata” col collo verso il palo più lontano. Poi un po’ di sportellate che danno ragione a Gasperini circa i suoi progressi atletici.Tsimikas 6Meglio quando spinge, perché in copertura non inverte la china rispetto ad Angelino.Hermoso 6Ingresso di sostanza e presidio.Ferguson 6Un movimento produttivo ad accompagnare il raddoppio. Attendiamo anche lui all’appuntamento con la porta.Ziolkowski 6Interessante, anche in proiezione offensiva.El Shaarawy 6Una efficace accelerazione, con un destro che cerca il palo più lontano.Gasperini 6,5Immaginiamo che le sue urla abbiano fatto tremare lo spogliatoio, soprattutto alla fine del primo tempo. Se in un pomeriggio così pieno di difficoltà arriva il doppio vantaggio senza prendere gol, in ogni caso c’è da fare “pizzette e tramezzini”, come in cuor nostro continua a dire Furio Focolari, al quale è dedicata ogni nostra riga, ogni nostra parola di oggi.The post Roma – Verona, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci appeared first on Radio Radio.