Roma rende omaggio a Carlo Riccardi (1926–2022), fotoreporter, artista e – per molti – primo paparazzo italiano, con la mostra…Roma rende omaggio a Carlo Riccardi (1926–2022), fotoreporter, artista e – per molti – primo paparazzo italiano, con la mostra “Quasi 100 – Carlo Riccardi e la fotografia a Roma”. L’esposizione apre il 3 ottobre 2025 a Spazio5 (via Crescenzio 99/d) nel giorno del suo 99° compleanno, e resterà visitabile fino al 30 ottobre: un percorso che attraversa la Capitale della cronaca, della politica e dello spettacolo, restituendo il ritratto di un autore che ha intrecciato la propria vita con quella della città eterna.In mostra 52 anni di scatti diventati memoria collettiva: dai reportage della ricostruzione postbellica ai volti della Dolce Vita, dai set cinematografici alle piazze politiche. Riccardi ferma il gesto dei grandi – attori, registi, leader, scrittori – senza dimenticare le persone comuni, con uno sguardo diretto, curioso, capace di far dialogare la Roma dei quartieri con quella dei palazzi del potere.Il percorso espositivo riunisce materiali d’archivio unici, molti inediti, provenienti dall’Archivio Riccardi, patrimonio visivo costruito in una vita di lavoro e oggi riferimento per la storia fotografica italiana. “Quasi 100” inaugura anche le celebrazioni verso il centenario dell’autore, che cadrà nel 2026, e invita a rileggere Riccardi non solo come cacciatore d’immagini ma come testimone del tempo: un professionista che ha saputo stare dentro gli eventi con misura, restituendo contesti, relazioni, atmosfere.Illustratore di un’epoca in cui Roma era crocevia internazionale, Riccardi ha raccontato la città con la stessa attenzione destinata al Paese: cronaca e costume scorrono nello stesso rullo, tra lampi di mondanità e impegno civile. La mostra di Spazio5 è dunque un viaggio nella fabbrica dell’immaginario italiano, dove ogni fotografia è insieme documento e racconto.Carlo Riccardi (1926–2022), romano di adozione, è stato un fotografo e pittore che ha immortalato attori, politici, scrittori e cittadini comuni. Fondatore dell’Archivio Riccardi, ha lasciato un patrimonio visivo che rappresenta una parte fondamentale della memoria collettiva italiana.Mostra Fotografica dal titolo “Quasi 100 – Carlo Riccardi e la fotografia a Roma”a Spazio5 via Crescenzio 99/d – ROMAdal 3 al 30 ottobre 2025ingresso libero