Masso blocca la circolazione ferroviaria sulla linea Lecco-Tirano e la statale 36: 150 passeggeri evacuati dal treno

Wait 5 sec.

Un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa e ha bloccato in parte la circolazione sulla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” vicino ad Abbadia Lariana, provincia di Lecco. La frana ha interessato anche la linea ferroviaria Lecco-Tirano, che corre parallela la strada, bloccando 150 persone a bordo di un convoglio di Trenord. Fortunatamente lo smottamento non ha colpito automobilisti o il treno che stava sopraggiungendo. Per l’evacuazione, i Vigili del fuoco hanno dovuto utilizzare un’autoscala.Come riporta Il Giorno è stata riaperta al traffico la corsia di sorpasso della strada statale. Il crollo ha bloccato la circolazione in direzione nord, verso l’Alto Lago, poco dopo l’uscita del tunnel San Martino. Il tratto è interessato da opere di protezione inserite all’interno del programma legato alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Sul posto sono presenti i tecnici di Anas per effettuare un’ispezione lungo la parete dalla quale è partita la frana.Non è la prima volta che quel tratto di strada e ferrovia sono interessate da frane: era già successo alla vigilia di Ferragosto 2022. Non ci sono alternative efficaci, né ferroviarie, né viarie a quel passaggio. E’ un imbuto per la circolazione. L’unica possibilità è allungare il giro di chilometri e di ore, o dalla Valsassina, o dall’altra parte del lago.Trenord ha comunicato che la circolazione è interrotta “tra le stazioni di Lecco e Mandello del Lario. Il treno 2824 (Milano Centrale 12:20 – Tirano 15:15) è attualmente fermo tra le stazioni di Lecco e Abbadia Lariana”.L'articolo Masso blocca la circolazione ferroviaria sulla linea Lecco-Tirano e la statale 36: 150 passeggeri evacuati dal treno proviene da Il Fatto Quotidiano.