La classe della 25esima edizione di “Amici di Maria De Filippi” si è formata nel corso dell’appuntamento pomeridiano di questa domenica 28 settembre. Maria De Filippi, con tanti ospiti in studio da Simona Ventura a Irama, ha fatto esibire cantanti e ballerini che si sono sottoposti al giudizio dei professori della classe di Canto (Rudy Zerbi, Anna Pettinelli e Lorella Cuccarini) e dai professori della classe Ballo (Alessandra Celentano, Emanuel Lo e il ritorno di Veronica Peparini).In tutto al momento gli allievi sono 17 suddivisi in 10 cantanti e 8 ballerini. Tra i cantanti da segnalare la voce e lo stile del 20enne Michele Ballo. Con il mix voce e violoncello ha conquistato i giudici e il pubblico. Il nuovo allievo si era già presentato a X Factor 2023 in coppia con Giovie e si faceva chiamare Micke. Poi si è esibito anche per Deejay On Stage nel 2024. Sempre da X Factor, ma lo scorso anni, arriva anche Plasma (Antonio Silvestri) arrivato fino ai Bootcamp. Il rapper è di Genova ed è anche amico di Olly e Alfa, con cui ha collaborato per il pezzo “No Money” del 2019.Tra le altre voci che hanno colpito al primo ascolto l’eleganza di Penelope e anche di Riccardo con la sua intensa versione di “Ci vorrebbe il mare” di Marco Masini. Torna ad “Amici di Maria De Filippi” anche Alessio Di Ponzio, costretto ad uscire dal programma lo scorso anno a causa di un infortunio.Non manca nulla nella classe di quest’anno c’è chi fa il cantautore, il rap e l’interprete. Solo nelle prossime settimane e soprattutto con le sfide in vista si capirà chi avrà le carte per giocarsela fino in fondo.Alcuni allievi che hanno avuto la promozione totale dei professori dovranno scegliere in un secondo momento con cui andare, mentre gli altri sono stati selezionati anche senza unanimità e sono finiti nella classe del docente che lo ha scelto.L'articolo Amici 2025, i cantanti partono già col turbo: Penelope, Michele e Riccardo pronti per la corsa verso il Serale. Ecco tutti i nuovi allievi e le curiosità proviene da Il Fatto Quotidiano.