Lo amano tutti, ma non mangiatelo: è fatto con un prodotto per le auto!

Wait 5 sec.

Un alimento molto amato, da grandi e piccini, può essere davvero pericoloso per la salute perché si è scoperto che è fatto con un prodotto per auto.Ogni giorno portiamo in tavola degli alimenti che pensiamo siano sicuri per la salute. In realtà i nutrizionisti consigliano di ridurre il consumo di alimenti ultra processati e di mangiare invece quelli freschi e di qualità. Fra l’altro ci sono alcuni che inconsapevolmente consumiamo sin da quando siamo piccoli ma che possono essere molto pericolosi.Non mangiate questo alimento: contiene un prodotto per auto – radioradio.itSi è scoperto che uno amato da grandi e piccini può nuocere alla salute perché è fatto con un prodotto per le auto. Ecco di quale si tratta.L’alimento molto amato fatto con un prodotto per le autoDovremmo fare attenzione a questo alimento molto amato da grandi e piccini perché è fatto con un prodotto per le auto, in particolare con la cera per le auto. Si tratta di un dolciume comunissimo: le caramelle gommose.L’alimento molto amato fatto con un prodotto per le auto – radioradio.itIn commercio esistono in ogni forma, colore e gusto e una tira l’altra ma dietro a questo dolcetto consumato da tutti si nasconde l’insidia di essere fatto con una cera che viene usata anche per pulire le auto. Questo è il segreto della loro brillantezza.Queste caramelle, commercializzate in Italia a partire dal 1922 con la Haribo, sono prodotte a tonnellate con ricette che si sono evolute nel tempo. Però la lucentezza è  dovuta all’utilizzo della cera di carnauba, un prodotto ricavato dalle foglie di una palma brasiliana. Questo estratto è così versatile da essere impiegato anche nella lucidatura delle auto, in quella delle calzature, nella cosmetica e in molti prodotti usati per le pulizie.Questa cera viene usata anche su molti cioccolatini famosi. Proprio la lucentezza di questi alimenti attira i consumatori: molte ricerche di mercato hanno infatti dimostrato che, davanti a due prodotti identici, uno opaco e uno lucido, le persone scelgono quasi sempre il secondo. Non ci sono però studi scientifici specifici sugli effetti per la salute del consumo a lungo termine di cera di carnauba.Tuttavia il consiglio è quello di consumare con moderazione le caramelle gommose. Fra l’altro questa cera usata anche nelle auto è l’ultimo dei problemi quando si tratta di questi alimenti così amati che comunque contengono altri ingredienti non proprio sani come zucchero, sciroppo di glucosio, acqua, amido, numerosi coloranti e una gelatina di origine animale che contiene collagene ricavato dalle  parti di scarto degli animali come ossa, pelle, cartilagini, tendini e nervi.Nella produzione europea di caramelle gommose, al momento, l’80% della gelatina viene realizzata con cotenna di maiale, il 15% con scarti di bovini e il 5% con ossa di maiale o scarti del pesce. Per questo si dovrebbero consumare con moderazione.The post Lo amano tutti, ma non mangiatelo: è fatto con un prodotto per le auto! appeared first on Radio Radio.