4 Hotel, Bruno Barbieri sulle tracce del mito nella Riviera di Ulisse

Wait 5 sec.

Continua la sfida di 4 Hotel, il programma di Bruno Barbieri in onda questa sera, domenica 28 settembre, in esclusiva su Sky Uno e in streaming su NOW. La nuova puntata farà tappa sulle tracce del mito e della storia nella cosiddetta Riviera di Ulisse, zona forse poco conosciuta ma incredibilmente sorprendente situata nel basso Lazio, ‘scoperta’ proprio da Ulisse, il più leggendario dei viaggiatori.Dal Golfo di Gaeta passando per Terracina, Salto di Fondi e fino a San Felice Circeo, lo chef stellato, nonché riconosciuto esperto di hôtellerie, darà il via alla gara. Come sempre, i concorrenti saranno valutati secondo i criteri di accoglienza, stile, pulizia, servizi e, più in generale, dell’ospitalità. Come di consueto, a colazione, dopo il check-out, i concorrenti – avversari che hanno trascorso un giorno e una notte nei reciproci hotel – si giudicheranno tra loro assegnando un voto da 0 a 10 su cinque categorie: location, camera, colazione, servizi e prezzo.Il tutto, per conquistare il titolo di Miglior Hotel di puntata assegnato da Barbieri che, in questi nuovi episodi, ha una carta in più: il Barbieri Plus, un preziosissimo bonus da 5 punti fuori categoria che può assegnare a uno solo degli albergatori per premiare un particolare qualsiasi che lo avrà colpito durante il soggiorno.I 4 Hotel della quarta puntataFemale ResortFederica è la titolare del Female Resort di San Felice Circeo, un’oasi di pace e benessere a 2 km dal mare. La struttura, aperta dal 2012, è gestita da Federica insieme alla sorella Marianna e alla mamma Laura (da qui Fe-Ma-Le, le loro iniziali). Federica, dopo 12 anni a Londra dove faceva la ballerina ha deciso di tornare in Italia per via di un infortunio e di dedicarsi all’ospitalità. Il colore predominante delle dieci camere che compongono la struttura è il bianco, lo stile è moderno ed essenziale, gli arredamenti rispecchiano molto le personalità delle tre donne a capo del resort: molte delle camere si ispirano infatti ai loro viaggi, alcune ricordano le Maldive altre Ibiza. La piscina è di acqua salata e nel parco si trova anche un campo da padel.Le Palme Family Beach VillageUbaldo è il proprietario, insieme al fratello, de Le Palme – Family Beach Village di Terracina dal 1998. La struttura, che nasce come campeggio, nel 2015 è stata riqualificata e ristrutturata con grande attenzione alla sostenibilità ambientale con il progetto di farlo diventare un “family village” di lusso. Il concept è «zero metri dal mare» perché tutto si affaccia sul mare, dalle camere al ristorante.È composto da 54 strutture immerse in un giardino di piante autoctone; gli alloggi si dividono in bungalow e case mobili, arredati tutti con modernità e colori che richiamano il mare. I titolari sono molto attenti all’ecosostenibilità: quasi tutto il villaggio usa l’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici e le case mobili sono fatte di materiali eco-compatibili.Martino Club HotelAntonio è uno dei titolari del Martino Club Hotel, struttura che sorge a Salto di Fondi, in provincia di Latina. Antonio è nato e cresciuto in hotel, perché “figlio d’arte”: «Non ho mai avuto delle chiavi di casa, non posso concepire di vivere fuori dall’hotel», afferma. L’hotel-villaggio si affaccia direttamente sul mare e la spiaggia privata è uno dei suoi punti di forza.L’ospite del Martino Club Hotel può dimenticare la vita quotidiana e farsi coccolare all’interno della struttura, dove troverà parrucchiere, edicola, attrezzi per sport di ogni tipo, pianobar, discoteca e un ricco programma di intrattenimento. Nella struttura sono presenti 60 camere: alcune hanno l’affaccio direttamente sulla spiaggia privata, altre si trovano in pineta e altre si affacciano sul giardino, con accesso diretto al mare.Bajamar Beach HotelRoberto è il proprietario del Bajamar Beach Hotel da circa un anno. La struttura si trova a Formia, nel golfo di Gaeta: negli anni ‘80 era un punto di riferimento per la zona, ma anni di mala gestione ne hanno svalutato le qualità. Ora, sotto l’attenta supervisione di Roberto, sta tornando al suo antico splendore.Ci sono sette tipologie diverse di camere, da quelle più piccole alle suite. L’arredamento è classico, fatto di materiali pregiati come legno massello e granito brasiliano. Si affaccia sul mare, ha la spiaggia privata e due ristoranti con terrazza vista mare.The post 4 Hotel, Bruno Barbieri sulle tracce del mito nella Riviera di Ulisse appeared first on Davide Maggio.