Ieri sera, sabato 27 settembre, Claudio Baglioni è tornato ad esibirsi nella “sua” Lampedusa con l’anteprima nazionale allo Stadio Comunale. L’artista ha presentato il Grand Tour La Vita è Adesso. È qui che nel 1998, durante un tour negli stadi, è nata la passione per il luogo e per dieci anni ha dato vita all’avventura di O’Scià. Era una rassegna musicale e sociale ideata e organizzata da Baglioni a Lampedusa dal 2003 al 2012, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno dell’immigrazione.Nel 2026, da fine giugno fino a metà settembre il tour si svilupperà in 40 concerti, numero simbolico che celebra il 40esimo anniversario del disco più venduto nella storia della musica italiana, “La Vita è Adesso”.“Nei talk tutti parlando di tutto da Garlasco alle diete”“Vi devo dire una cosa, se non ve la dico non riesco ad iniziare: sono emozionato, come forse mai a mia memoria posso ricordare in tutti questi anni di musica e palchi. – ha affermato il cantautore – Addirittura più che nella mia città: quando devo cantare a Roma divento nervosissimo, ma qui questa sera è persino peggio. Ci sono stati momenti di panico, mi sento molto coinvolto”.“Io per farmi un’idea ci metto tanto, ancora a 74 anni tante cose non le ho capite – ha spiegato Baglioni – Detesto quelli che su ogni cosa dicono la loro. Vedo delle trasmissioni televisive dove ci sono giornalisti che passano da parlare di Gaza a parlare di Garlasco, e poi magari di diete nello stesso identico modo. In questo clima sono convinto che gli artisti e i personaggi pubblici siano dei trombettieri, suonano la carica ma non sanno fare nessuna guerra. La bellezza dubito che possa salvare il mondo, ma se non riusciamo a far diminuire quei fatti negativi, possiamo però far crescere quelli positivi”.“La pace è un sogno, mai smettere di sognare”E ancora: “La pace è un sogno che non bisogna mai smettere di sognare perché è l’unico modo per evitare che il mondo precipiti nell’incubo. O Scià è un capitolo chiuso ormai. Nasceva dal disagio di sapere che accanto a questi luoghi incantevoli, si consumano storie tragiche. Gli artisti servono a poco, tranne che a mettere la loro notorietà al servizio di qualche causa. E per 10 anni siamo riusciti a parlare di qualcosa di cui non parlava nessuno”. Il bilancio che ne fa oggi è però deludente: “Fu una grande esperienza, ma non ha portato a chissà quali risultati”.“In questo momento ci sono 60 guerre con 100 Paesi coinvolti: Ucraina, Gaza, Yemen, Sudan, – ha continuato – e noi siamo inermi e impotenti. Difficile schierarsi a dire qualcosa, come fanno tutti. A volte per scegliere tra due preposizioni in un testo ci ho messo sei mesi, figuratevi a trovare le parole da dire su un genocidio o uno sterminio”.La commozione sulle note di “Avrai”Poi la serata. Il publico ha cantato per oltre tre ore con una scaletta ricca di successi “Amore bello”, “Io me ne andrei” e “Quante volte”. E poi tre medley: uno “del cuore”, uno “collettivo”, uno “geografico”, che va da “W l’Inghilterra” a “Porta Portese”, non manca “Questo piccolo grande amore”. Nel momento di “Avrai”, scritta per il figlio Giovanni, si commuove. “Ho pensato a mio nipotino – ha spiegato – l’ho cantata tante volte, ma è la prima volta che mi succede. Questo concerto è stato il più difficile della mia vita”.Sul palco di Lampedusa Baglioni ha parlato anche di “democrazia, giustizia, parità sociale e diritti civili, ad esempio, che, in tanta parte del mondo, purtroppo, sogni lo sono ancora”.Il Grand Tour La Vita è Adesso prenderà il via da piazza San Marco a Venezia il 29 giugno 2026, con 40 date fino al 12 settembre 2026. “Erano tanti anni che non facevo tour in luoghi all’aperto, voglio tornare a godermela”, ha conluso. ‹ › 1 / 6 Claudio Baglioni a Lampedusa (ph. Toni Thorimbert) ‹ › 2 / 6 Claudio Baglioni a Lampedusa (ph. Toni Thorimbert) ‹ › 3 / 6 Claudio Baglioni a Lampedusa (ph. Toni Thorimbert) ‹ › 4 / 6 Claudio Baglioni a Lampedusa (ph. Toni Thorimbert) ‹ › 5 / 6 Claudio Baglioni a Lampedusa (ph. Toni Thorimbert) ‹ › 6 / 6 Lampedusa L'articolo “Artisti e personaggi pubblici trombettieri, suonano la carica ma non sanno fare la guerra”: Claudio Baglioni a Lampedusa con Grand Tour La Vita è Adesso proviene da Il Fatto Quotidiano.