Cervello più attivo e memoria di ferro: ecco i 5 alimenti comuni, considerati dei veri e propri alleati per il nostro organismo.La natura può potenziare le tue capacità cognitive: dalla frutta al pesce azzurro. Ecco cosa non dovresti mai farti mancare a tavola per una mente giovane e sana.Madre natura offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno per mantenere corpo e mente in equilibrio. Alcuni cibi in particolare, sono considerati dei veri e propri alleati del cervello. A conferma di ciò sono numerosi studi medici che hanno mostrato l’esistenza di una correlazione diretta tra ciò che mangiamo e l’efficienza delle nostre funzioni cognitive.Un’alimentazione mirata aiuta non solo a potenziare la mente, ma può anche rappresentare un valido supporto contro lo stress da lavoro, favorendo maggiore lucidità e resistenza mentale durante tutta la giornata.Gli esperti si sono concentrati soprattutto su alimenti ricchi di antiossidanti, acidi grassi e vitamine, capaci di migliorare la circolazione a livello cerebrale e di proteggere le cellule dall’invecchiamento precoce.La natura che nutre il cervello: gli alimenti da consumare per una mente sanaQuando si parla di alimenti utili al mantenimento di un’ottima salute cerebrale, frutta e verdura sono in cima alla lista. Tuttavia, non tutte hanno lo stesso effetto: secondo gli esperti, i frutti più efficaci, sono: mirtilli, fragole e arance. Ricchi di antiossidanti e vitamina C, aiutano a proteggere le cellule del cervello dallo stress ossidativo e favoriscono un miglior flusso sanguigno verso le aree cerebrali.Oltre alla frutta, anche la verdura può essere considerato un’ottimo alleato per la salute. Broccoli e spinaci, favoriscono la vitamina K, folati e altri composti che supportano le funzioni cognitive e riducono il rischio di declino mentale con l’età. Inserire questi alimenti all’interno della propria dieta, è un passo molto efficace per nutrire il cervello nel modo giusto.Una buona alimentazione aiuta a mantenere il cervello in forma – circuitolavoro.it (freepik)Mente brillante? Ecco i cibi che non devono mancare sulla tua tavolaOltre a frutta e verdura, ci sono altri alimenti che svolgono un ruolo fondamentale per il sostegno delle attività cerebrali. Tra questi, un posto di grande rilevanza, viene ricoperto da:pesce: in particolare, tonno, sgombro e salmone. Si tratta di un alimento ricco di acidi grassi e omega-3, essenziali per una buona memoria e salute cerebrale. Questi nutrienti migliorano anche la concentrazione e possono ridurre il rischio di malattie neurodegenerative;frutta secca: mandorle, noci e nocciole contengono vitamina E, grassi buoni e antiossidanti che proteggono le cellule cerebrali e favoriscono lucidità mentale;cioccolato fondente: i flavonoidi, contenuti nel cioccolato, hanno effetti antiossidanti e antinfiammatori. Una piccola dose giornaliera, circa 30 grammi, può migliorare sensibilmente le prestazioni cognitive;legumi: lenticchie, fagioli e ceci, ricchi di acido folico, fibre e proteine, ideali per sostenere le funzioni del sistema nervoso;olio extravergine di oliva: il vero e proprio protagonista della dieta mediterranea. Questi aiuta a migliorare la circolazione cerebrale e a prevenire infiammazioni neurali.Una dieta equilibrata e varia, è il vero e proprio segreto per una mente giovane e in forma.The post Stress al lavoro: questi 5 alleati devono comparire sulla tua tavola da oggi | Sono un vero toccasana appeared first on Circuito Lavoro.