Portale Inps - Gli impegni istituzionali dal 29 settembre al 4 ottobre 2025itTi trovi in:HomeINPS ComunicaNotizieGli impegni istituzionali dal 29 settembre al 4 ottobre 2025Il calendario degli eventi e degli appuntamenti a cui partecipa l’Istituto, in collaborazione con altri enti, personalità accademiche, associazioni e parti sociali.Pubblicazione: 29 settembre 2025Nell’agenda del Presidente Gabriele Fava sono previsti tre appuntamenti:giovedì 2 ottobre, alle 15.30, Lectio Magistralis alla SNA su “L’impatto del welfare generativo”;venerdì 3 ottobre parteciperà all’incontro “Oltre tutti i divari… La formazione accende la speranza”, che si terrà a Ragusa Ibla (Auditorium San Vincenzo Ferreri, via Giardino 1): un momento di confronto su istruzione, formazione e lavoro per costruire un’Italia più inclusiva, innovativa e coesa, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, dell’impresa e del terzo settore;sabato 4 ottobre, il Presidente sarà presente all’“Executive Meeting 2025 - Challenge Network Lavoro 2025”: tecnologia, persone e valori, i nuovi pilastri del successo delle organizzazioni. Una giornata di confronto tra CEO, manager e istituzioni sui cambiamenti che stanno ridisegnando il mondo del lavoro, che si terrà a Capalbio, presso la Locanda Rossa.Nel corso della settimana si terranno, inoltre, tre importanti appuntamenti per la presentazione dei Rendiconti sociali INPS 2024, con il coinvolgimento di istituzioni, rappresentanti del mondo accademico, associazioni e parti sociali:martedì 30 settembre a Cagliari, presso la Direzione regionale, viale Armando Diaz, 35, a partire dalle 10 con il Presidente del Comitato regionale INPS, Renato Arba. Seguirà l’illustrazione tecnica a cura del Direttore Regionale INPS Sardegna, Francesco Ciro Di Bernardo.Interverranno il Presidente del Consiglio regionale, Giampietro Comandini, l’Assessore alla salute e benessere delle cittadine e dei cittadini del Comune di Cagliari, Anna Puddu, la professoressa associata di Sociologia dell’Università di Cagliari, Margherita Sabrina Perra, e il consigliere del CIV INPS, Ignazio Ganga. Coordina il giornalista professionista, Sergio Nuvoli.Mercoledì 1° ottobre, a Milano, dalle 10, presso Palazzo Castiglione, corso Venezia, 47, con il Vicesegretario Generale di Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza, Enrico Meazzi; il Direttore Generale INPS, Valeria Vittimberga (in collegamento), e i saluti dell’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, Simona Tironi.Il Presidente del Comitato regionale INPS Lombardia, Vittorio Colombo, e il Direttore Regionale INPS Lombardia, Elio Rivezzi, presenteranno il Rendiconto Sociale 2024.Il focus “Rendiconto e partecipazione – Il LaboraForum INPS Lombardia” sarà sviluppato dal Segretario Generale di Confcommercio Lombardia, Giovanna Mavellia, e dal responsabile Patronato ITAL UIL Lombardia, Roberto Fontana. Seguiranno gli interventi del Direttore Regionale vicario ed ESG Ambassador INPS Lombardia, Margherita Corvaglia, che presenterà “La rendicontazione di sostenibilità territoriale”, e del Consigliere di Parità supplente della Lombardia, Valeria Gerla, che esporrà “La disparità di genere nel mercato del lavoro”.Venerdì 3 ottobre, a Nola (Napoli), presso il Centro Congressi Interporto, località Boscofangone, dalle 9.30 si terrà la presentazione del Rendiconto Sociale INPS 2024 – Campania, che sarà aperta dalla comunicazione introduttiva del Presidente del Comitato provinciale INPS Napoli, Domenico Baiano.Seguiranno i saluti del presidente di CIS SpA, Andrea Miranda, dell’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro, Demanio e Patrimonio della Regione Campania, Antonio Marchiello, e del Vice Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo.Il Presidente del Comitato regionale INPS Campania, Camilla Bernabei, proporrà le sue considerazioni sul Rendiconto. Successivamente, il Direttore Regionale INPS Campania, Vincenzo Tedesco, quello del Coordinamento Metropolitano di Napoli, Roberto Bafundi, presenteranno i dati.Interverrà il professore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Francesco Di Natale. La tavola rotonda vedrà la partecipazione dell’AD di CIS SpA e Interporto Campano SpA, Claudio Ricci, insieme a rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali. Modera la giornalista Tiziana Cozzi. Tutte le presentazioni, attivamente promosse dal CIV, vedranno la presenza e l’intervento conclusivo del Presidente Roberto Ghiselli.