La Flotilla rifiuta la mediazione proposta dal governo italiano sulla consegna degli aiuti a Gaza via Cipro: 'La missione resta fedele all'obiettivo di rompere l'assedio illegale e consegnare gli aiuti umanitari alla popolazione assediata di Gaza, vittima di genocidio e pulizia etnicà. La Farnesina avverte: 'Sconsigliato proseguire: assistenza a chi si ferma in Grecia, gli altri rischiano'. La trattativa con Israele resta aperta.L'Italia invia una seconda nave in aiuto dopo gli attacchi alla missione, ma il ministro della Difesa Crosetto sottolinea: 'In acque israeliane non possiamo garantire la sicurezza'. Abu Mazen all'Onu: 'Pronti a governare la Striscia senza Hamas e a lavorare con Trump, tutti gli Stati riconoscano la Palestina'.L'Uefa intanto valuta la sospensione di Israele da tutte le competizioni. 'La decisione è attesa la prossima settimana, con la maggioranza dei membri favorevole', scrive il Times.Punti chiave08:16Salpata dalla Spagna la nave militare che assisterà la Flotilla09:11Idf: “Nelle ultime 24 ore colpiti oltre 140 obiettivi a Gaza”Nelle ultime 24 ore l'aviazione israeliana ha attaccato "più di 140 obiettivi in tutta la Striscia di Gaza". Lo fa sapere il portavoce dell'Idf sottolineando che le forze della 36a Divisione, con l'assistenza della 282a Brigata dei Vigili del Fuoco, hanno attaccato più di 35 obiettivi terroristici, tra cui terroristi ed edifici strategici utilizzati dai terroristi di Hamas come centri di attività terroristica, mentre le forze della 162esima Divisione hanno localizzato armi ed esplosivi nascosti nell'area della città. Nel frattempo, il ministero della Sanità di Hamas ha riferito che 83 palestinesi sono stati uccisi nelle ultime 24 ore08:47Oggi l’intervento di Netanyahu all’Assemblea generale dell’OnuIl premier israeliano Benjamin Netanyahu si rivolgerà alle 9 di questa mattina (ora di New York, le 15 in Italia) all'Assemblea generale delle Nazioni Unite dove solo pochi giorni fa numerosi Paesi hanno annunciato la loro decisione di riconoscere lo Stato palestinese. Sempre per oggi, quarto giorno dei lavori di questa sessione dell'Assemblea, sono attesi gli interventi di rappresentanti di Cina e Gran Bretagna, fra gli altri08:19Incontro Milei-Netanyahu a margine dell’Assemblea Onu: focus su GazaIl primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente argentino Javier Milei si sono incontrati a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. Non è stata rilasciata una dichiarazione immediata da parte di Netanyahu sui suoi colloqui con Milei, mentre l'ufficio del presidente argentino ha pubblicato un video dell'incontro, che si è concentrato principalmente sulla difficile situazione degli ostaggi detenuti da Hamas a Gaza, tra cui ci sono Eitan Horn, con doppia cittadinanza israelo-argentina, e i fratelli Ariel Cunio e David Cunio. Un quarto di origine argentins, Lior Rudaeff, è stato ucciso il 7 ottobre 202308:16Salpata dalla Spagna la nave militare che assisterà la FlotillaLa nave di azione marittima 'Furor' della Marina spagnola è salpata all'alba di oggi dal porto di Cartagena (Murcia) verso il Mediterraneo orientale per "assistere" e fornire protezione, in caso di aggressione, alla Global Sumud Flotilla carica di aiuti umanitari diretti a Gaza, che include imbarcazioni di 44 paesi, fra cui Italia, Spagna, Grecia e Tunisia. Fonti militari chiariscono che la missione del 'Furor' è esclusivamente di salvataggio e soccorso e non di scorta militare. La nave, di conseguenza, non ha l'autorità di respingere alcun attacco delle forze di difesa israeliana contro le imbarcazioni civili. Il suo ruolo è limitato all'assistenza in caso di necessità, mantenendo una distanza di sicurezza (12-14 miglia) per una funzione di pura deterrenza. Le recenti aggressioni contro la cinquantina di imbarcazioni della spedizione umanitaria hanno spinto i governi di Italia e Spagna a inviare navi militari per proteggere i propri connazionali in caso di bisogno. Il 'Furor' assisterà anche cittadini belgi, su richiesta del governo del Belgio. Il ministro degli Esteri José Manuel Albares, citato oggi dai media iberici, ha evidenziato che gli attivisti della Global Sumud Flotilla "sono persone pacifiche, con un obiettivo umanitario e non costituiscono una minaccia per nessuno, né per Israele, né per il popolo israeliani, tantomeno per la sicurezza di Israele". Albares ha ricordato che gli spagnoli a bordo hanno piena protezione diplomatica e consolare. Il 'Furor', un pattugliatore di altura specializzato in scenari a bassa intensità, equipaggiato con due cannoni e una mitragliatrice, ha a bordo, oltre all'equipaggio, una decina di fanti di marina, un team medico, uno legale e di intelligence. Il ministero della Difesa sta ultimando le regole di ingaggio, che saranno "molto limitate", per restringere qualsiasi azione offensiva e gesto che possa essere considerato ostile una volta che la nave arriverà nell'area operativa, riporta Efe08:16Media: “Duri attacchi aerei, 10 palestinesi morti a Gaza City”Dieci palestinesi sono stati uccisi la notte scorsa a causa di pesanti attacchi aerei israeliani su quartieri di Gaza City. Lo rende noto la Wafa. Secondo l'agenzia di stampa palestinese, sei persone sono state uccise e altre ferite quando un attacco israeliano ha preso di mira un gruppo di residenti vicino al Patient's Friends Hospital nel quartiere di al-Remal, a ovest della città. In un altro attacco, altri quattro palestinesi sono stati uccisi in attacchi contro il campo profughi di al-Shati, sempre nella parte occidentale di Gaza City. I raid aerei sono continuati per tutta la notte, con pesanti bombardamenti segnalati in diversi quartieri di Gaza City. Secondo la Wafa al momento il bilancio delle vittime della Striscia dall'ottobre 2023 è di 65.600 persone, per lo più bambini e donne, e di quasi 168 mila feriti. Bilancio definito "incompleto, poiché molte vittime rimangono intrappolate sotto le macerie, inaccessibili alle ambulanze e ai soccorritori"